(attenzione: l’immagine di copertina delle previsioni, quella che appare sui social, è puramente indicativa e serve per presentare le previsioni: non è da considerarsi dunque a scopo previsionale e non indica zone più favorite dai temporali rispetto ad altre).
Cielo: molto nuvoloso o coperto tra mattino e primo pomeriggio, seguono parziali schiarite tra Monferrato e Roero in un contesto sempre nuvoloso, mentre rimane sempre molto nuvoloso su Langhe e settori a confine con la Liguria.
Precipitazioni: tra la notte ed il mattino sviluppo di rovesci diffusi e temporali localmente intensi con nubifragi e grandinate, poi i fenomeni divengono più deboli e si esauriscono nel corso del pomeriggio.
AVVISO: le precipitazioni saranno localmente abbondanti (50-80 mm) ed i fenomeni più intensi si localizzeranno tra Langhe, Centro-Sud Astigiano (Asti compresa) ed Alessandrino. In particolare sui settori a confine con la Liguria, tra Acquese ed Ovadese, saranno possibili cumulate di 100/150 mm di pioggia in poche ore: questi quantitativi, concentrati in un breve arco temporale, saranno in grado di causare locali criticità di natura idraulica ed idrogeologica per allagamenti, improvvise piene dei corsi d’acqua minori (rii e torrenti) e movimenti franosi.
Temperature: in drastico calo nei valori massimi; estremi termici giornalieri ad Asti: +16°C / +22°C. Minime ovunque comprese tra 14 e 17°C; massime di 16/18°C in Alta Langa e di 19/22°C su pianure e basse colline con locali punte di 23°C, più probabili sull’Alessandrino.
Venti: di direzione variabile, in prevalenza di debole intensità salvo locali rinforzi in corrispondenza dei temporali più intensi. Tra mattino e primo pomeriggio soffiano da nord/nord-est ovunque, successivamete ruotano da ovest sulle Langhe.
Tendenza per i prossimi giorni: tempo in definitivo miglioramento durante la giornata di giovedì 3 settembre, seguirà un fine settimana più caldo e soleggiato con temperature massime in aumento fin verso 28/30°C. Ma attenzione perchè già lunedì 7 settembre è in agguato un nuovo marcato peggioramento delle condizioni meteorologiche caratterizzato da un netto calo termico, nuove piogge e temporali diffusi.
CONOSCIAMOCI MEGLIO! Abbiamo creato un breve questionario da compilare per conoscerci meglio e capire come vi rapportate con la meteorologia:
-
- 1-2 minuti di tempo al massimo per rispondere
- completamente anonimo
- non è richiesto inserimento di dati personali per partecipare
Per noi è molto importante e se parteciperete ci darete un grande aiuto! Grazie a tutti!
Per rispondere al questionario CLICCA QUI.
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment