Cielo: soleggiato con transito di qualche velatura e formazione di cumuli nelle ore centrali sui settori al confine con la Liguria.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: stazionarie o con massime in lieve aumento, estremi per Asti di +17°C / +32°C. Valori minimi di +14/+17°C tra pianura e fondovalle e di 16/20°C in collina, massime di +30/+31°C tra pianura e bassa collina e di +26/+27°C in Alta Langa.
Venti: calmi o deboli da nord-est, nel tardo pomeriggio ruotano da sud su Langhe e settori meridionali della provincia di Alessandria.
Tendenza successiva: il rinforzo dell’alta pressione riporterà condizioni di tempo stabile a partire da sabato 8 settembre ed un colpo di coda dell’estate da lunedì 10 quando si toccheranno nuovamente i 30°C in pianura. Tempo bello e soleggiato con valori termici sopra la media (minime 16/18°C e massime di 30/32°C) sino giovedì, successivamente è atteso un aumento dell’instabilità con rovesci e temporali grazie a sbuffi freschi di aria atlantica.
DISPONIBILE IL GRUPPO TELEGRAM: come promesso nella giornata odierna è stato attivato il nostro gruppo di Telegram, a cui potrete unirvi; esso è riferito al territorio di Monferrato, Langhe e Roero delle province di Asti, Alessandria e Cuneo, quindi chiunque fosse interessato potrà accedervi. Per fare ciò dovrete semplicemente disporre dell’app di Telegram sul vostro cellulare (scaricabile da App store se possedete Iphone o da Playstore se avete Android), registrarvi (seguite l’unico passaggio guidato dell’app, una volta aperta per la prima volta). Chiunque avesse difficoltà potrà contattarci e saremo lieti di risolvere insieme il problema. Una volta effettuati questi passaggi dovete semplicemente cliccare dal cellulare sul link che vi metteremo di seguito e sarete aggiunti automaticamente! Per accedere al gruppo CLICCA QUI.
ATTENZIONE: se siete interessati alle previsioni a medio termine (fino a 10-15 giorni) abbiamo creato un apposita rubrica con articoli pubblicati regolarmente (solitamente ogni mercoledì e domenica della settimana), in cui commenteremo le corse dei modelli e cercheremo di individuare una possibile linea di tendenza del tempo; vi forniamo un collegamento alla categoria in cui troverete tutti gli articoli, quello più in alto è ovviamente il più recente: LINK.
Vi ricordiamo inoltre che la nostra pagina facebook e il nostro gruppo facebook sono sempre aggiornati con le ultime novità sulle previsioni meteo, che talvolta possono subire piccole variazioni in corso d’evento. Vi invitiamo dunque a seguirci; nel gruppo inoltre potrete anche postare le vostre segnalazioni meteo e le vostre foto!
Link pagina facebook –> qui.
Link gruppo facebook —> qui.
Add Comment