Cielo:Β molto nuvoloso.

Precipitazioni: tra la notte e il mattino deboli intermittenti, moderate sui settori Appenninici e a tratti anche su Ovadese, Acquese e Novese. Nevischio/deboli nevicate sono attese fra Astigiano e Cuneese a partire dai 300 m, senza accumuli degni di nota su Monferrato e Roero, 1-3 cm sulle Langhe dai 500 m. Pioggia sull’alessandrino a tutte le quote con fenomeni di gelicidio in collina (specie basso Alessandrino), fondovalle Appenninici e Valle Bormida. Dalla tarda mattinata assenza di precipitazioni, ad eccezione del basso alessandrino dove sono attesi deboli piogge sparse.

Temperature:Β in lieve calo,Β estremi termici giornalieri ad Asti: +2Β°C / +5Β°C. Punte minime al mattino di -1/-2Β°C in alta Langa, altrove generalmente comprese tra 0 e +3Β°C. Massime comprese ovunque tra +2 e +5Β°C.

Venti: deboli variabili; venti di marino (da sud-est) moderati o localmente forti sui settori Appenninici.

Tendenza per i prossimi giorni:Β il progressivo avvicinamento di una saccatura atlantica determina l’attivazione di correnti meridionali piΓΉ umide che andranno a coinvolgere il Nord-Ovest nei prossimi giorni e comporteranno un aumento della nuvolositΓ  a partire da martedΓ¬ 19 gennaio, con esso si avrΓ  anche un rialzo delle temperature minime che torneranno sopra gli 0Β°C a bassa quota. Tuttavia le precipitazioni attese saranno deboli e sporadiche su pianure e colline: tra mercoledΓ¬ 20 e giovedΓ¬ 21 si avranno pioviggini in pianura e nevischio a quote collinari. Migliora nel week-end del 23-24 gennaio con il ritorno delle gelate in pianura unito perΓ² a valori piΓΉ miti durante le ore pomeridiane (8/12Β°C). Fino a fine mese, grazie all’espansione dell’alta pressione sul Mediterraneo Occidentale, le giornate si manterranno per lo piΓΉ soleggiate e senza il rischio di precipitazioni che saranno limitate ai settori alpini di confine.Β 

IMPORTANTE: Γ¨ attiva la campagna 2021 di raccolta fondi per sostenere ed aiutare Dati Meteo Asti; se trovate utile il nostro servizio e volete sostenerci con un piccolo contributo, potete farlo in totale libertΓ ; basta anche una piccola somma, l’unione fa la forza!

 

Per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:

 

Gruppo fb 250x49 2Gruppo fb 250x49pagina instagram 250x49Telegram 250x49

Β 

Β 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti