Cielo: molto nuvoloso o coperto.

Precipitazioni: al mattino deboli fenomeni su Langhe e Basso Alessandrino in graduale estensione nelle ore centrali della giornata ai restanti settori. Tra pomeriggio e sera intensificazione delle precipitazioni che divengono moderate e localmente a carattere di rovescio. Fenomeni in esaurimento ovunque entro la notte.

Quota delle nevicate ed accumuli previsti: fino alle ore centrali della giornata quota neve a fondovalle tra Cebano, Valle Bormida e Basso Alessandrino, mentre altrove rimane superiore, intorno a 300/500 m. Tra il pomeriggio e la sera limite delle nevicate in calo fino in pianura su Roero e settori a sud del Tanaro. Tra Nord e Ovest Astigiano, Casalese e pianura intorno ad Alessandria la quota neve scenderà intorno a 200/300 m, ma in queste zone (Asti ed Alessandria comprese) non sono esclusi episodi di neve umida o neve mista a pioggia fino in pianura senza accumulo. Altrove tra Roero, Albese, valli Belbo e Bormida, Acquese, Ovadese, Novese e Tortonese sono attesi accumuli modesti fino in pianura (1/3 cm), superiori già a quote di bassa collina e fino a 15/20 cm oltre i 400/500 metri sulle Langhe.

Temperature: stazionarie o in lieve calo; estremi giornalieri ad Asti: +1°C / +3°C. Minime di -2/-1°C su Langhe e settori collinari del Basso Alessandrino, altrove comprese tra +0 e +2°C. Massime di -1/+0°C su Langhe e settori collinari del Basso Alessandrino, altrove comprese tra +1 e +3°C con punte superiori tra Nord Astigiano e Casalese.

Venti: in prevalenza da ovest/nord-ovest su Roero e Langhe, da nord-est nel pomeriggio su Monferrato a nord del Tanaro con rinforzi moderati, in attenuazione in serata.

Tendenza per i prossimi giorni: persiste una modesta circolazione depressionaria sul Mediterraneo Centro-Occidentale: il tempo si manterrà ancora freddo e perturbato con cieli per lo più nuvolosi e deboli precipitazioni, neve dai 3-400 m e localmente fino in pianura. Possibili nuove nevicate intorno al 9 di gennaio (da confermare).

 

IMPORTANTE: è attiva la campagna 2021 di raccolta fondi per sostenere ed aiutare Dati Meteo Asti; se trovate utile il nostro servizio e volete sostenerci con un piccolo contributo, potete farlo in totale libertà; basta anche una piccola somma, l’unione fa la forza!

 

Per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:

Gruppo fb 250x49 2Gruppo fb 250x49pagina instagram 250x49Telegram 250x49

 

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti