Cielo: al mattino nebbie su pianure e basse colline tra Astigiano, Monferrato ed Alessandrino in dissolvimento entro le ore centrali della giornata, altrove sereno. Tra pomeriggio e sera soleggiato con velature e nubi medio-alte in transito.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in aumento; estremi giornalieri ad Asti: -1°C / +10°C. Minime ovunque comprese tra -2 e +1°C. Massime di 10/13°C su pianure e colline tra Astigiano, Monferrato ed Alessandrino, altrove tra Roero, Langhe e settori a confine con la Liguria comprese tra 14 e 17°C.
Venti: deboli o sotto forma di brezze, di direzione variabile; tra pomeriggio e sera si attivano condizioni di marino da sud/sud-est a tratti moderate su Alta Langa e settori a confine con la Liguria.
Tendenza per i prossimi giorni: fase più stabile e mite in arrivo per l’espansione dell’alta pressione sul Mediterraneo sud-occidentale che andrà a coinvolgere anche la nostra penisola ed il Nord-Ovest italiano. Se in collina sulle Langhe avremo giornate soleggiate ad altre più nuvolose con temperature in sensibile aumento, specie durante la giornata di domenica 10 quando saranno possibili punte di anche 15°C grazie ai venti di foehn e di marino, a bassa quota resisterà uno strato d’inversione termica: per questo in pianura e sul Monferrato i prossimi giorni saranno caratterizzati da giornate grigie e fredde per nebbie e nubi basse, ad eccezione di brevi schiarite durante il pomeriggio di domenica. Le temperature notturne si manterranno intorno agli 0°C, mentre quelle diurne intorno ai 2-5°C dove resisterà la copertura nuvolosa.
Lunedì 11 dicembre: nuvoloso con nebbie durante le ore più fredde della giornata a bassa quota. Temperature: minime di -1/+2°C con valori superiori tra Alta Langa e settori a confine con la Liguria, massime di +6/+11°C.
Martedì 12 dicembre: grigio per nebbie e nubi basse. Temperature: minime di +1/+4°C e massime di +3/+6°C.
Mercoledì 13 dicembre: grigio per nebbie e nubi basse. Temperature: minime di +2/+5°C e massime di +4/+7°C.
Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:
Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment