Cielo: molto nuvoloso o coperto; parziali e temporanee schiarite all’alba su Casalese e Nord Astigiano, aperture più frequenti durante il giorno in un contesto nuvoloso sul Basso Alessandrino.

Precipitazioni: piovaschi sparsi in transito al primo mattino tra Acquese ed Alta Langa (ore 6-9 circa), poi tra tarda mattinata e primo pomeriggio (ore 10-15 circa) fenomeni con locali rovesci limitati a Langhe, Roero, Nord-Ovest Astigiano e Val Cerrina, altrove tra Astigiano ed Alessandrino asciutto. In questa fase possibili episodi di neve tonda (o graupeln; cioè una precipitazione solida costituita da palline di ghiaccio). Tra tardo pomeriggio e sera (ore 16-24) precipitazioni sporadiche e per lo più assenti con fenomeni intermittenti ancora tra Nord-Astigiano, Casalese, Roero e Langhe.  Quota neve: nel corso della giornata graduale trasformazione della pioggia in neve, con nevicate già dal pomeriggio a quote di medio-alta collina (dai 3/400 m) su Langhe, Roero e Monferrato e fino in pianura nel corso della serata (sui settori interessati dai fenomeni).

Evoluzione prevista per lunedì 27 febbraio: nella notte tra domenica e lunedì, nevicate in intensificazione sulle Langhe ed in estensione a Roero, Ovest e Sud Astigiano ed Acquese. Al mattino nevicate a carattere moderato su Langhe, Cebano, Valle Bormida ed Alta Valle Belbo con nevischio fino ad Asti ma senza accumulo; altrove asciutto. Fenomeni in esaurimento entro le ore centrali della giornata.

Accumuli previsti entro le ore 12 di lunedì 27: 15-30 cm su Alta Langa ed Alta Valle Belbo con valori localmente superiori sul Cebano, accumuli inferiori tra Langa del Barolo, Barbaresco e Valle Bormida Astigiana (5-10 cm). Accumuli irrisori o nulli in pianura, lievi imbiancate saranno possibili tra Ovest Astigiano, Braidese ed Albese con depositi inferiori ai 5 cm. 

Temperature: in drastico calo; estremi giornalieri ad Asti: +2°C / +7°C. Le minime si registreranno nel corso della serata (tre le ore 18 e le 24) e saranno per lo più comprese tra -1 e +2°C con valori inferiori in Alta Langa oltre i 6/700 m (-2/-3°C) e localmente superiori (+3/+4°C) sull’Alessandrino. Le massime si registreranno tra la notte ed il mattino (tra le ore 00 le 12 di domenica 26) e saranno per lo più comprese tra +5 e +8°C con locali punte di +9/+10°C sul Basso Alessandrino.

Venti: dopo l’alba irruzione di violenti venti di Bora da est/nord-est. Tra il mattino ed il pomeriggio raffiche a 50-70 km/h ovunque e fino a 70-80 km/h localmente anche in pianura tra Alessandria, Tortona, Casale Monferrato e Nord-Est Astigiano (Moncalvese e Valle Versa). In Appennino tra Valli Borbera e Curone sui settori di montagna intensità molto forti con raffiche anche superiori fino a 90-120 km/h. Venti meno tempestosi tra Ovadese e Novese, specie sui settori verso la Liguria. Attenuazione dei venti in serata tra Roero, Monferrato ed Astigiano dove soffieranno tra il debole ed il moderato (20-30 km/h), ancora forti su Basso Alessandrino ed Alta Langa (40-50 km/h).


Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:

Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:

Gruppo fb 250x49 2Gruppo fb 250x49pagina instagram 250x49Telegram 250x49

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti