(L’immagine in evidenza ha il solo scopo di presentare le previsioni, vi invitiamo perciò a leggere con attenzione il bollettino testuale sottostante, l’unico che abbia valenza previsionale).
Cielo: soleggiato con condizioni poco o parzialmente nuvolose al mattino, parziale e temporaneo aumento della nuvolosità verso sera.
Precipitazioni: nel pomeriggio in prevalenza asciutto ma con possibile transito di qualche rovescio o temporale sui settori a confine con Torinese e Vercellese; nella prima parte della serata (ore 18-21) rovesci e temporali più diffusi tra Roero, Monferrato, Astigiano ed Alessandrino (sulle Langhe e lungo i settori a confine con la Liguria fenomeni più sporadici o del tutto assenti). Localmente saranno possibili nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento.
Temperature: stazionarie; estremi giornalieri ad Asti: +21°C / +35°C. Minime comprese tra +17 e +20°C in pianura, tra +21 e +23°C in collina e nei centri urbani. Massime di +29/+30°C in Alta Langa e tra +31 e +35°C altrove su pianure e medio-basse colline con locali punte di 36°C sul Basso Alessandrino.
Venti: deboli di direzione variabile durante la prima parte della giornata; dal pomeriggio si attivano venti di marino da sud/sud-est sui settori a sud del Tanaro, mentre soffiano da nord-est a nord del Tanaro: tra Basso Alessandrino e Langhe e tra Nord-Astigiano e Casalese intensità a tratti moderate con raffiche fino a 30-40 km/h, altrove deboli. In serata rotazione dei venti da ovest e rinforzi su tutti i settori: intensità localmente forti in corrispondenza dei nuclei temporaleschi più intensi.
Tendenza per i prossimi giorni: il tempo si manterrà per lo più stabile e soleggiato con temperature in graduale aumento fino a 35-37°C in pianura tra domenica 3 e martedì 5 luglio. Possibilità per locali episodi temporaleschi lunedì 4 luglio e poi tra mercoledì 6 e giovedì 7, da metà settimana annessi ad un calo termico che riporterà le temperature su valori più consoni per il periodo (30-32°C in pianura).
Per seguire la situazione meteorologica in tempo reale e condividere segnalazioni dalla tua zona consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi ti basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment