Cielo: aumento della nuvolosità al mattino in un contesto ancora in parte soleggiato, molto nuvoloso o coperto tra pomeriggio e sera.
Precipitazioni: tra la tarda mattinata ed il pomeriggio (ore 11-17) sviluppo di rovesci e temporali tra Langa del Barolo, Albese, Roero ed Ovest Astigiano; altrove tra Astigiano e Val Cerrina fenomeni sporadici, del tutto assenti sul resto dell’Alessandrino. Tra tardo pomeriggio e sera possibile transito di deboli piogge sparse.
Temperature: in calo nei valori massimi; estremi giornalieri ad Asti: +17°C / +25°C. Minime ovunque comprese tra +14 e +18°C. Massime di +19/+21°C su Alta Langa e tra +22 e +26°C altrove su pianure e medio-basse colline con punte superiori sull’Alessandrino di pianura.
Venti: tra pomeriggio e sera soffiano da sud/sud-est per condizioni di marino con intensità moderate (raffiche a 30-40 km/h) tra Alessandrino, Langhe e Sud Astigiano, deboli altrove.
Tendenza per i prossimi giorni: la settimana del 5-11 giugno trascorrerà con tempo più soleggiato e caldo, ma ancora instabile a tratti con nuove occasioni per piogge e temporali. L’Anticiclone Africano tornerà ad affacciarsi sul Mediterraneo e sarà responsabile di un temporaneo aumento delle temperature intorno a valori pienamente estivi (fino a 30-31°C a bassa quota nel fine settimana che trascorrerà asciutto e soleggiato), ma verrà scalfito da correnti atlantiche più umide ed instabili che saranno in grado di causare piogge e temporali sparsi, prima tra mercoledì 7 e giovedì 8, e poi da lunedì 12 giugno in maniera più diffusa con annesso calo termico. La settimana del 12-18 giugno sembra profilarsi per gran parte instabile e con temperature leggermente sotto la media.
Sabato 10 giugno: soleggiato con temporali pomeridiani sparsi tra Basso Alessandrino e Langhe, possibile instabilità serale anche in pianura; massime in aumento a 26-29°C.
Domenica 11 giugno: soleggiato ed asciutto; massime in lieve aumento a 27-30°C.
Lunedì 12 giugno: nuvoloso ed instabile con piogge e temporali; massime in calo.
Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:
Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment