Premessa: sempre più spesso le richieste delle previsioni del tempo superano la distanza temporale dei 2-3 giorni, spingendosi anche oltre la settimana. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di creare una nuova rubrica dedicata alle previsioni del medio/lungo termine. Di fondamentale importante è ricordare che, trattandosi di previsioni e analisi a 7-10 e oltre giorni di distanza, la possibilità di commettere errori non è assolutamente trascurabile! Vi invitiamo a dare dunque il giusto peso a quanto troverete scritto, senza elevare a verità assoluta le nostre parole. Da parte nostra non vuole esserci alcuna presunzione, bensì la sola voglia di imparare e fornire sempre quel qualcosa in più, che possa aiutare chi ha pianificato una gita in montagna o al mare e anche coloro che in base al tempo decidono la propria giornata lavorativa, legata ad esempio all’agricoltura. Cercheremo dunque di individuare una possibile linea di tendenza per i giorni futuri, commentando le corse dei principali modelli matematici; gli articoli saranno pubblicati con cadenza regolare, indicativamente ogni mercoledì e domenica, in essi troverete informazioni generali, mentre per quelle specifiche (possibilità di piogge, temporali, nevicate, copertura nuvolosa e temperature) rimangono sempre online le nostre previsioni aggiornate quotidianamente, che trovate qui: LINK.
TENDENZA METEO 7-13 DICEMBRE 2020
Dopo un novembre incredibilmente mite e secco, dicembre si è aperto all’insegna del vero inverno, quello che manca ormai da diversi anni nelle nostre zone – salvo rare manifestazioni di pochi giorni – e che in realtà si avvicina più a scenari tipici del clima basso Piemontese, più che alla straordinarietà con cui viene dipinto dai media poco informati. La nuova settimana che ci traghetterà verso la seconda decade di dicembre si aprirà nello stesso modo con cui si è conclusa la precedente: ancora un peggioramento per le nostre zone ed ancora una nevicata:
Dopo i rovesci a tratti nevosi sino in pianura di domani mattina, 7 dicembre (per le previsioni CLICCA QUI), una nuova perturbazione giungerà da sud in serata, grazie alla formazione di un minimo di bassa pressione sul Ligure, con attivazione di un richiamo umido sulle nostre zone. Ecco dunque che tra la tarda serata di lunedì e martedì assisteremo ancora ad una nevicata, con accumuli fino a 20-25 cm in collina sulle Langhe e neve sino in pianura su basso alessandrino e settori a sud del Tanaro della provincia di Asti. Per quanto riguarda invece la città di Asti la situazione si colloca al limite: il profilo termico non sarà dei migliori e potrebbe non essere sufficiente al calo della quota neve fino al suolo. Maggiori dettagli saranno forniti nelle previsioni che pubblicheremo domani alle 15 per martedì 8 dicembre 2020.
Passata questa nuova perturbazione, le correnti in quota vireranno gradualmente da nord nel corso della settimana, riportando condizioni di bel tempo sul nord-ovest, con ripristino del regime inversionale in pianura e nelle valli. Nel fine settimana i flussi atlantici si collocheranno a latitudini superiori, andando a favorire questa volta il versante nord alpino e i settori di confine della Vallèè, sinora risparmiati dalle nevicate più abbondanti:
Ecco che la fase di bel tempo troverebbe un’ulteriore spinta, grazie alle condizioni favoniche attivate dalla disposizione barica sull’Europa centro meridionale; ci aggiorneremo su queste dinamiche nel prossimo appuntamento, previsto mercoledì alle 21.30/22.
CONOSCIAMOCI MEGLIO! Abbiamo creato un breve questionario da compilare per conoscerci meglio e capire come vi rapportate con la meteorologia:
-
- 1-2 minuti di tempo al massimo per rispondere
- completamente anonimo
- non è richiesto inserimento di dati personali per partecipare
Per noi è molto importante e se parteciperete ci darete un grande aiuto! Grazie a tutti!
Per rispondere al questionario CLICCA QUI.
Add Comment