TENDENZA 25 – 31 DICEMBRE 2023

Negli ultimi giorni abbiamo letteralmente scritto una pagina di storia climatica del nord-ovest: mancava, fra tutti i record battuti nei vari mesi precedenti, un evento caratterizzato da temperature over 20°C nel cuore di dicembre in pianura al nord-ovest e quest’anno siamo stati accontentati. Dalla nostra rete le massime hanno toccato anche i 25-26°C sulla pedemontana fra torinese e cuneese, 23-24°C sulle Langhe e fino a 18-21°C altrove. Data l’eccezionalità della fase stiamo lavorando ad un articolo con un resoconto completo di quanto accaduto, in modo che rimanga nelle nostre memorie impresso il record di questo incredibile dicembre 2023. Sarà pubblicato nei prossimi giorni, entro il 26 dicembre.

Venendo ai prossimi giorni, i modelli mostrano un’ulteriore prosecuzione della fase mite, grazie ad un promontorio azzorriano in movimento da ovest verso est:

Tale fase mite durerà grosso modo fino al 27-28 dicembre prossimi e riguarderà soprattutto le nostre montagne, dove lo zero termico diurno rimarrà stabile sui 3000-3500 m per diversi giorni, mentre le massime nelle valli supereranno con molta facilità i 10-15°C a 1000 m, a tratti toccando anche i 20°C dove subentrerà il foehn. In pianura come spesso capita avvertiremo meno la mitezza, per via del regime inversione che andrà gradualmente a consolidarsi e formarsi, portando freddo più umido, seppur con temperature ancora oltre le medie.

Dal 28 si intravvedono i primi segni di un possibile cambiamento, grazie ad un primo blando fronte da NW che porterà un aumento dei venti in quota e soprattutto un modesto calo termico (nulla di eccezionale sia ben chiaro, ma sarà il primo imput per tornare verso le medie del periodo). Precipitazioni ancora molto poche, se non qualche nevicate sparsa sulla Valle d’Aosta il giorno 28, in attesa di una possibile fase perturbata dal 30 dicembre prossimo, fase che potrebbe anche riguardare i primi giorni dell’anno nuovo. Ad oggi si capisce veramente poco su questa evoluzione, quindi non vi vogliamo dare di proposito ulteriori dettagli. Staremo a vedere cosa ci diranno i prossimi aggiornamenti dei modelli…

Concludiamo questo articolo augurando a tutti i nostri lettori un buon Natale e buone feste; noi non ci fermiamo mai, quindi vi aspettiamo mercoledì prossimi per un nuovo appuntamento con la tendenza a medio termine.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti