Le previsioni testuali del presente bollettino fanno riferimento all’area rappresentata nella cartina soprastante e riguardano perciò le intere province di Asti ed Alessandria ed i territori di Langhe, Roero e Monferrato.

Cielo: al primo mattino residua nuvolosità sparsa, sereno il resto della giornata.

Precipitazioni: tra la sera di oggi (venerdì 21, ore 18-24) e la notte di domani (sabato 22, ore 00-03) fenomeni deboli e intermittenti, più diffusi e a tratti moderati sulle Langhe, specie sul Cebano. Esaurimento dei fenomeni ovunque prima dell’alba. Asciutto in giornata. 

Quota neve: in pianura sul Cuneese, dai 2/300 m altrove.

Accumuli previsti: nelle prossime ore sono attesi 7-12 cm su Alta Langa dai 6/700 m, 3-7 cm su Ponzonese e Langhe nella fascia di quota 400/600 m e 1-3 cm su Albese, Langa del Barolo e Acquese nella fascia 200/400 m. Lievi imbiancate (0-1 cm) possibili anche in pianura tra Alba e Bra e dai 200/300 m su Monferrato, Ovadese, Novese e Tortonese.

Temperature: in aumento. Estremi termici giornalieri ad Asti: -1°C / +9°C. Minime: ovunque comprese tra -3 e +2°C. Massime: ovunque comprese tra 4 (Alta Langa) e 9°C (pianura). Netto calo termico dopo il tramonto in pianura con temperature sotto lo zero sui fondovalle già intorno alle ore 17/18.

Venti: deboli o sotto forma di brezze, di direzione variabile.

Analisi sinottica e tendenza 17 – 23 novembre: settimana fredda e variabile con momenti nuvolosi alternati ad altri più soleggiati. Un prima diminuzione delle temperature è attesa a partire dalla giornata di martedì 18 con massime in calo intorno a 6/9°C e minime a tratti prossime allo zero. Venerdì 21 è atteso un nuovo impulso freddo con una poderosa irruzione d’aria artico-marittima che porterà sul Piemonte condizioni invernali: la formazione di una circolazione depressionaria isolata tra Mar Ligure e Mar Tirreno, richiamerà aria più umida da sud in grado di portare deboli precipitazioni sul Basso Piemonte, nevose fino a quote collinari nella notte tra venerdì 21 e sabato 22. Week-end asciutto e soleggiato a tratti con ulteriore calo delle temperature: in caso di cieli sereni nella notte tra sabato 22 e domenica 23 saranno possibili estese gelate con minime fino a -6/-8°C nelle zone di pianura e fondovalle più fredde e temperature intorno o inferiori allo zero anche in collina.

Domenica 23 novembre: soleggiato con velature sparse al mattino, nuvolosità in aumento nel pomeriggio. Temperature in netto calo: minime -7/0°C e massime +3/+6°C.

Lunedì 24 novembre: nuvoloso o molto nuvoloso. Temperature minime in aumento: minime -2/+2°C e massime +1/+5°C.

Martedì 25 novembre: soleggiato con velature o nubi sparse. Temperature in aumento: minime -3/+2°C e massime +7/+10°C.


Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:

Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:


Gruppo fb 250x49 2
Gruppo fb 250x49pagina instagram 250x49Telegram 250x49

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti