
Le previsioni testuali del presente bollettino fanno riferimento all’area rappresentata nella cartina soprastante e riguardano perciò le intere province di Asti ed Alessandria ed i territori di Langhe, Roero e Monferrato.
Cielo: molto nuvoloso o coperto.
Precipitazioni: in serata piogge sparse via via più diffuse entro la notte, rovesci a tratti su Alessandrino. Accumuli previsti entro il mattino di giovedì 30: 5-10 mm su Langhe, Roero ed Astigiano, 10-20 mm su Alessandrino con valori superiori (20-30 mm) su settori a confine con la Liguria, Valle Bormida, Appennino, Novese, Tortonese, Acquese e Ovadese.
Temperature: massime in calo. Estremi termici giornalieri ad Asti: +8°C / +15°C. Minime: 4/8°C su pianure e fondovalle tra Astigiano, Langhe e Roero, altrove su Alessandrino ed in generale in collina tra 9 e 12°C. Massime: ovunque comprese tra 13 e 16°C.
Venti: deboli, in prevalenza da nord-est durante le ore diurne.
Analisi sinottica e tendenza 27 ottobre – 2 novembre: inizio di settimana soleggiato con forti inversioni termiche notturne, deboli gelate in pianura (-1/-2°C) e mitezza a quote collinari. Peggiora da mercoledì 29 per l’avvicinarsi di una perturbazione atlantiche che porterà piogge diffuse (10-20 mm) nella giornata di giovedì 30 con un temporaneo calo delle temperature diurne. Fine settimana asciutto ma nuvoloso e nel complesso mite (minime 8/12°C e massime 16/19°C).
Giovedì 30 ottobre: coperto con piogge diffuse e rovesci a tratti sull’Alessandrino tra la notte ed il primo mattino (ore 00-09), asciutto con parziali schiarite durante il resto della giornata. Temperature in lieve aumento: minime 8/12°C e massime 13/17°C.
Venerdì 31 ottobre: nuvoloso o molto nuvoloso. Temperature massime in lieve aumento: minime 7/11°C e massime 15/18°C.
Sabato 1 novembre: nuvoloso o molto nuvoloso. Temperature stazionarie: minime 7/11°C e massime 15/18°C.
Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:
Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:

Add Comment