TENDENZA METEO 11 – 19 SETTEMBRE 2025
Settembre si sta rivelando un mese piuttosto vivace dal punto di vista meteo: si alternano giornate più stabili e calde con valori pienamente estivi, a momenti più instabili con rovesci e anche qualche temporale. È ciò che è successo proprio tra ieri e oggi, con accumuli puntiformi ma localmente anche abbondanti per via dell’instabilità.
La seconda parte della settimana vedrà un ripristino di condizioni nuovamente più soleggiate e dunque anche più calde, specie a bassa quota, dove le massime rimarranno intorno ai 26-28 gradi, qualcosa meno sui fondovalle tra Susa e Aosta. In quota invece, specie sui settori di confine settentrionali, lo zero termico rimarrà entro i 3300/3500 m per via di aria più fresca presente a nord delle Alpi. Un’ultimo impulso instabile potrebbe inoltre palesarsi nella giornata di sabato, quando una perturbazione giungerà da ovest ed interesserà dapprima l’arco alpino e poi tra pomeriggio e sera anche le pianure occidentali, con precipitazioni.
Da domenica invece tornerà il sole e l’alta pressione riguadagnerà campo verso nord, portando una fase più stabile e soleggiata per qualche giorno. Per essere più precisi, l’arco alpino si troverà proprio al limite tra il flusso atlantico a nord delle Alpi e l’alta pressione africana, dunque non è da escludere che a tratti possa passare comunque qualche disturbo nuvoloso o qualche rapido rovescio. Al netto di questo, comunque il contesto termico sarà particolarmente caldo proprio per l’alta pressione africana, dunque con molta facilità lo zero termico supererà i 4000 m, portandosi a tratti anche sui 4500 m.
Questa dinamica potrebbe durare senza particolari scossoni fino al 18/20 del mese (come vi dicevamo da valutare solo a tratti qualche disturbo instabile). Il contesto sarà dunque quello estivo a tutti gli effetti, il vero autunno rimarrà ancora lontano.



Add Comment