A causa di un robusto anticiclone proveniente dal nord-Africa, l’Italia del nord ha vissuto un periodo di caldo anomalo! Tra gli 8 e i 15 gradi sopramedia con massime che hanno oltrepassato anche i 30° gradi. Ecco una piccola panoramica degli indici lamma previsti per il 7 aprile 2011:
Ondata di caldo che è entrata nella storia visto che massime oltre ai +30°C non si sono mai registrate da almeno 60 anni! Ricordo il record del 23 aprile 2007 con +29.4°C registrati dalla stazione meteo Arpa Piemonte di Asti nord, ma venerdì 8 e sabato 9 si sono raggiunti i +30°C e questo è davvero notevole considerando che siamo solo nella prima decade di aprile e non nella seconda!
Le più alte temperature registrate il 7 aprile 2011:
- Sezzadio (AL): +30.8°C
- Bra (CN): +30.7°C
- Isola San Antonio (AL): +30.7°C
- Alessandria (AL): +30.6°C
- Domodossola (VB): +30.6°C
- Aosta (AO): +30.5°C
- Acqui Terme (AL): +30.3°C
- Nizza Monferrato (AT): +30.3°C
- Asti (AT): +30.2°C
- Basaluzzo (AL): +29.9°C
- Verolengo (TO): +29.8°C
- Castelnuovo Scrivia (AL): +29.7°C
- Vercelli (VC): +29.6°C
- Ovada (AL): +28.9°C
Le più alte temperature registrate l’ 8 aprile 2011:
- Isola San Antonio (AL): +33.1°C
- Verbania (VB): +32.9°C
- Candoglia Toce (AL): +32.7°C
- Pallanza (VB): +32.6°C
- Alessandria (AL): +32.4°C
- Nizza Monferrato (AT) : +32.0°C
- Basaluzzo (AL): +31.7°C
- Sezzadio (AL): +31.6°C
- Cameri (NO): +31.5°C
- Domodossola (VB): +31.5°C
- Vercelli (VC): +31.4°C
- Casale Monferrato (AL): +31.1°C
- Novara (NO): +31.0°C
- Tricerro (NO): +31.0°C
- Torino (TO): +30.5°C
- Asti (AT): +30.2°C
- Biella (BI): +29.9°C
- Aosta (AO): +29.8°C
Le più alte temperature registrate il 9 aprile 2011:
- Mortara (PV): +34.3°C (record assoluto)
- Candoglia Toce (VB): +33.8°C
- Asigliano Vercellese (VC): +33.8°C
- Momo Agogna (NO): +33.8°C
- Mergozzo (VB): +33.8°C
- Isola di Sant’Antonio (AL): +33.7°C
- Cerro Tanaro (AT): +33.6°C
- Alessandria (AL): +33.1°C
- Bra (CN): +33.0°C
- Cameri (NO): +33.0°C
- Nizza Monferrato (AT): +33.0°C
- Basaluzzo (AL): +33.0°C
- Sezzadio (AL): +33.0°C
- Borgomanero (NO): +32.7°C
- Verbania +32.6°C
- Vercelli (VC): +32.6°C
- Novara (NO): +32.5°C
- Verolengo (TO): +32.1°C
- Asti (AT): +32.0°C
- Alba (CN): +31.9°C
- Domodossola (VB): +31.8°C
- Torino (TO): +31.8°C
- Castell’Alfero (AT): +31.7°C
- Biella (BI): +31.6°C
- Aosta (AO): +30.6°C
- Monbaldone (AT): +30.6°C
- Saliceto (CN): +30.6°C
- Castagnole delle Lanze (AT): +30.5°C
- St. Christophe (AO): +30.4°C
- Donnas (AO): +30.2°C
- Ovada (AL): +30.2°C
- Cuneo (CN): +29.9°C
- Sassello (SV) +29.7°C
- Ceva (CN): +29.7°C
Altri dati provenienti dal resto del nord registrati sabato 9: Milano centro 33°C, Milano Linate +32°C, Treviso +32°C, Bassano del Grappa con 31°C, Malpensa +31°C, Bergamo +31°C, Verona +31°C, Bolzano +31°C, Ferrara +31°C, Forlì +31°C, Bologna +30°C, Cervia +30°C, Rimini +29°C, Piacenza +29°C. (Cagliari +27°C)
Alte sono state le escursioni termiche, la più alta l’ha registrata Castell’Alfero 140 m (AT) il 9 aprile, con 26.4°C da +5.3°C a +31.7°C.
Le più alte temperature registrate in Piemonte il 10 aprile 2011:
- Domodossola (VB): +29.6°C
- Torino (TO): +28.8°C
- Casale Monferrato (AL): +28.7°C
- Verolengo (TO): +28.4°C
- Ameno (NO): +28.2°C
- Vercelli (VC): +28.3°C
- Agogna (NO): +28.2°C
- Albano Vercellese (VC): +28.1°C
- St. Christophe (AO): +28.2°C
- Sezzadio (AL): +28.1°C
- Aosta (AO): +28.0°C
E per concludere ecco un elenco dei record battuti durante l’ondata di caldo, in collaborazione con MeteoPB:
Durante giovedì 7 aprile sono stati battuti i seguenti record:
Bolzano +30,7°C (battuti i +29,5°C del 1968)
Forlì +27,7°C (battuti i +27,0°C del 2000 e del 2010)
Mondovì +26,4°C (battuti i +25,0°C del 1962)
Dobbiaco +22,4°C(battuti i +21,8°C del 2010)
Perugia +27,0°C(eguagliato il 2003 e 2007)
Rieti +27,0°C (eguagliato il 2003 e 2007)
Durante venerdì 8 aprile sono stati battuti i seguenti record:
Bolzano +30,9°C (battuti i +30,7°C del giorno prima)
Malpensa +30,8°C (battuti i +28,0°C dell’aprile 1975)
Torino +29,8°C (battuti i +28,2°C dell’aprile 2007)
Cameri +29,6°C (battuti i +27,0°C dell’aprile 1984)
Bologna +29,3°C (battuti i +29,0°C dell’aprile 2000)
Verona +29,0°C (battuti i +28,6°C dell’aprile 2007)
Mondovì +28,6°C (battuti i +26,4°C del giorno prima)
Piacenza +28,2°C (battuti i +27,6°C dell’aprile 1955)
Forlì +27,8°C (battuti i +27,7°C del giorno prima)
Torino 2 +25,2°C (battuti i +24,8°C dell’aprile 2007)
Luca Leucci & Paolo Faggella
Add Comment