La nevicata è terminata intorno all’alba del 6 marzo 2020: nelle precedenti 30 ore la Valle d’Aosta ha visto una nevicata di intensità notevole, specie sui settori occidentali dove si sono registrati accumuli di un metro a Courmayeur e La Thuile, mentre in quota probabilmente ci si è avvicinati ai 2 metri di neve fresca! Una nevicata notevole ma non eccezionale: si tratta infatti di località molto nevose anche a bassa quota, tra i settori più nevosi delle Alpi!

Secondo i nivometri del centro meteo regionale sono caduti circa 50 cm a Morgex, Crevacol (228 cm raggiunti al suolo a 2018), Rhemes (208 cm a Chaudanne a 1690 m), Ollomont (156 cm a 2018 m) e Pont (120 cm a Pont a 1951 m e 181 cm a Orveille a 2180 m). Ma i dati più rilevanti spettano ai rilievi tra Courmayeur e La Thuile, a 2040 m a Pre Saint Didier in località Plan Praz si sono raggiunti i 308 cm al suolo, 281 cm a Courmayeur in località Ferrachet a 2290 m! Ben 317 cm al Gran San Bernardo (nivometro posto a quota 2360 m, non al colle) e 321 cm a Morgex Lavancher a 2842 m!

Il dato maggiore viene rilevato però sulle Grandes Murailles, sopra Cervinia, dove a 2566 m si raggiungono 375 cm al suolo!

Abbiamo raccolto tutte le foto più belle per rendervi partecipi di questo incredibile ma sempre più raro spettacolo della natura. 

Cominciamo da ieri sera con le foto da La Thuile, quando la neve fresca raggiungeva i 70 cm alle 21:
Fonte pagina instagram ”loriondet”

Foto di Davide Caimotto

 

Courmayeur, ieri alle 17.30 nella prima foto e poi nelle altre ieri sera:

Foto di Andrea Alberto Piacentini

 

Foto di Adelchi Mazzi e Mario Lupani

 

Le foto che vedrete di seguito invece sono tutte di questa mattina.

Courmayeur, 100 cm totali:

Foto di Elena Rondolino

Foto di pagina facebook ”Courmayeur Mont Blanc”

Foto utente instagram ”chalet_joli”

Foto utente instagram ”lavilapi”


Entreves:

 

Pre Saint Didier, 65 cm freschi totali a 1000 m
La Thuile, 110 cm freschi:


Foto di Alba Raso tramite gruppo facebook ”Valle d’Aosta da scoprire”

Foto di Emanuele Bertodo

Colle San Carlo:
Foto dell’utente istagram ”alby_26”

Foto utente instagram ”valeriag46real”


Planaval di Arvier, Valgrisenche, 70 cm freschi e quasi 2 metri al suolo (foto di Alessio Pulp):


Pila, 50 cm freschi
 (foto di Carlo Mazzini):

Crevacol, 55 cm freschi (foto di Davide Falco)

La Salle, 45-50 cm (foto di Jacod Roberta Nicole):

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti