36 anni fa era in corso una delle più intense nevicate del secolo scorso sulle colline dell’Astigiano: stiamo parlando dell’evento del 29/31 gennaio 1986 in cui cadde fino ad oltre 1 metro di neve tra Langhe e Monferrato. In pianura la nevicata fu intensa ma inferiore ad altri episodi: scesero circa 40/50 cm in città ad Asti e diversi furono i disagi per i numerosi crolli dovuti della pesantezza del manto nevoso molto umido ed imbevuto dalla pioggia caduta a tratti. Salendo in collina l’altezza della neve raggiungeva il metro di spessore: addirittura in località come Cocconato (491 m, Monferrato) e Roccaverano (759 m, Alta Langa) le cronache parlavano di 120/150 cm con numerosi cascinali rimasti isolati per giorni.

Il 31 gennaio 1986 dopo quasi due giorni di neve ininterrotta il manto nevoso raggiunge uno spessore di 80/90 cm sulla Langa Astigiana intorno ai 400/500 m di quota: qui ci troviamo a Cassinasco in Valle Belbo (450 m) dove si procede alla rimozione della neve dai tetti per paura di crolli dovuti al peso del manto (foto: cortesia di Davide Arzu).

Sul giornale de La Stampa possiamo apprendere la situazione a Cocconato (491 m, Monferrato Astigiano) in quei giorni: le cronache parlano di 120/150 cm caduti e la frazione di Cocconito rimasta isolata per quattro giorni.

 

Abbiamo bisogno di voi! Aiutateci a crescere su Instagram, seguite la nostra pagina, la trovate CLICCANDO QUI.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti