Temperature medie ed estremi di riferimento 1991-2020 per il Monferrato di collina
La stazione meteorologica presa come riferimento per il Monferrato di collina è la centralina ARPA di Montaldo Scarampi: la località si trova pochi chilometri a sud di Asti, in Val Tiglione, e gli strumenti sono collocati in zona extraurbana a 295 m s. l. m., sulla parte più alta del paese di Montaldo Scarampi. Questa zona gode di un clima molto più mite rispetto ai fondovalle, con minime mediamente più elevate di 3/3.5°C e massime più basse di 1.5°C circa: proprio la fascia collinare compresa tra 300 e 400 m gode del clima più temperato (13.0°C di temperatura media annua a Montaldo Scarampi). Le escursioni termiche giornaliere sono contenute e mai superiori ai 20°C, le inversioni termiche sono molto rare e modeste e gli inverni risultano perciò meno rigidi rispetto alle pianure con gelate molto meno frequenti; le estati sono calde e afose con frequenti minime superiori ai 20°C, ma massime 1/1.5°C inferiori alle zone pianeggianti.
Stazione meteorologica dell’ARPA Piemonte a Montaldo Scarampi: il sensore della temperatura si trova a circa 10 metri dal suolo. La pagodina visibile in foto a protezione del termoigrometro ed il sensore stesso sono stati recentemente sostituiti dal nuovo termoigrometro TSH sviluppato da CAE.
Le medie climatiche sono state calcolate sul periodo compreso tra il 1991 ed il 2020: è stato scelto questo trentennio perchè rappresenta al meglio il clima degli anni recenti già profondamente modificato rispetto al secolo scorso ed in continua evoluzione a causa del cambiamento climatico in atto. Sarà inoltre il trentennio di riferimento che nei prossimi anni verrà adottato dalla World Meteorological Organization e da tutti i servizi meteorologici nazionali d’Europa e del mondo.
Temperature medie ed estremi a Montaldo Scarampi (1991-2020)
Il mese più freddo è gennaio con 2.9°C (0.0°C / 6.0°C) e il mese più caldo è luglio con 23.4°C (18.4°C / 29.1°C). Dal 1988 ad oggi la temperatura più bassa è stata di -12.1°C (6/2/2012) e la più alta di 38.1°C (27/6/2019).
Altri record
- T min più elevata: 25.1°C (5/8/2017)
- T max più bassa: -5.4°C (7/2/1991 – 30/12/1996)
- T med giornaliera più bassa: -9.0°C (20/12/2009)
- T med giornaliera più alta: 30.6°C (27/6/2019)
- Escursione termica giornaliera più elevata: 21.0°C (2.8°C / 23.8°C – 19/1/2007)
- Episodio di gelo più precoce (T =<0°C): 29/10/1997 (-0.8°C)
- Episodio di gelo più tardivo (T =<0°C): 18/4/1991 (-0.1°C)
(Salva l’immagine o aprila in una nuova scheda per poter ingrandire la tabella). Tabella riassuntiva con le temperature medie mensili, stagionali ed annuali ed i relativi estremi nel trentennio 1991-2020 a Montaldo Scarampi (Monferrato di collina – AT, 295 m).
Clicca qui per confrontare rapidamente le temperature in altre località dell’Astigiano:
Serole Bric Puschera (Alta Langa)
Nizza Monferrato (Valle Belbo)
Montechiaro d’Asti (Monferrato di pianura)
San Damiano d’Asti (Valle Borbore)
ANNO
T media: +13.0°C
T min media: +9.2°C
T max media: +17.3°C
Temperature medie annuali dal 1989 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): l’anno più freddo è stato il 1996 con 11.5°C, il più caldo il 2015 con 14.0°C. E’ evidente la tendenza volta al rialzo della temperatura, pari a +1.7°C in 32 anni. Si può notare come gli ultimi sette anni siano terminati con temperature costantemente comprese tra 13.6 e 14.0°C, cioè con anomalie positive pari a +0.6/+1.0°C.
Gennaio
T media: +2.9°C
T min media: 0.0°C
T max media: +6.0°C
Temperature medie di gennaio dal 1989 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): il mese più freddo è stato il 2010 con -0.1°C, il più caldo il 2007 con 5.4°C. E’ evidente la tendenza volta al rialzo della temperatura, pari a +1.6°C in 32 anni.
Febbraio
T media: +4.7°C
T min media: +1.3°C
T max media: +8.6°C
Temperature medie di febbraio dal 1989 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): il mese più freddo è stato il 2012 con 1.4°C, il più caldo il 2020 con 8.4°C. Negli ultimi 32 anni non si registrano tendenze significative (+0.1°C / 32 anni).
Marzo
T media: +9.1°C
T min media: +5.2°C
T max media: +13.6°C
Temperature medie di marzo dal 1988 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): i mesi più freddi sono stati il 1996 ed il 2013 con 6.2°C, il più caldo il 2012 con 12.3°C. Assieme a febbraio si tratta dell’unico mese dell’anno in cui non si riscontrano tendenze all’aumento della temperatura (-0.2°C / 33 anni).
Aprile
T media: +12.5°C
T min media: +8.5°C
T max media: +17.1°C
Temperature medie di aprile dal 1988 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): il mese più freddo è stato il 1989 con 9.6°C, il più caldo il 2007 con 16.1°C. Assieme a giugno è il mese dell’anno in cui la tendenza al rialzo termico è più evidente: è pari a +3.3°C in 33 anni.
Maggio
T media: +16.8°C
T min media: +12.6°C
T max media: +21.6°C
Temperature medie di maggio dal 1988 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): il mese più freddo è stato stato il 1991 con 13.7°C, il più caldo il 2009 con 19.5°C. E’ uno dei mesi dell’anno in cui la tendenza al rialzo termico è meno evidente: è pari a +0.8°C in 33 anni.
Giugno
T media: +21.0°C
T min media: +16.3°C
T max media: +26.2°C
Temperature medie di giugno dal 1988 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): il mese più freddo è stato il 1992 con 17.7°C, il più caldo il 2003 con 24.4°C. Assieme ad aprile è il mese dell’anno in cui la tendenza al rialzo termico è più evidente: è pari a +3.3°C in 33 anni.
Luglio
T media: +23.4°C
T min media: +18.4°C
T max media: +29.1°C
Temperature medie di luglio dal 1988 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): il mese più freddo è stato il 1993 con 21.0°C, il più caldo il 2015 con 26.8°C. E’ evidente la tendenza al rialzo termico pari a +1.9°C in 33 anni.
Agosto
T media: +23.1°C
T min media: +18.3°C
T max media: +28.6°C
Temperature medie di agosto dal 1988 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): i mesi più freddi sono stati il 1996 ed il 2002 con 20.7°C, il più caldo il 2003 con 26.2°C. E’ evidente la tendenza al rialzo termico pari a +1.2°C in 33 anni.
Settembre
T media: +18.5°C
T min media: +14.3°C
T max media: +23.3°C
Temperature medie di settembre dal 1988 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): il mese più freddo è stato il 1996 con 15.1°C, il più caldo il 2011 con 21.6°C. E’ evidente la tendenza al rialzo termico pari a +2.2°C in 33 anni.
Ottobre
T media: +13.1°C
T min media: +10.0°C
T max media: +16.8°C
Temperature medie di ottobre dal 1988 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): il mese più freddo è stato il 2003 con 10.6°C, i più caldi il 2001 ed il 2017 con 15.3°C. E’ evidente la tendenza al rialzo termico pari a +1.8°C in 33 anni.
Novembre
T media: +7.5°C
T min media: +5.0°C
T max media: +10.4°C
Temperature medie di novembre dal 1988 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): il mese più freddo è stato il 1988 con 4.0°C, il più caldo il 2014 con 9.6°C. E’ uno dei mesi dell’anno in cui la tendenza all’aumento termico è più marcata: è pari a +3.1°C in 33 anni.
Dicembre
T media: +3.5°C
T min media: +1.0°C
T max media: +6.3°C
Temperature medie di dicembre dal 1988 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): il mese più freddo è stato il 1990 con -0.6°C, il più caldo il 2019 con 5.8°C. E’ evidente la tendenza al rialzo termico pari a +2.0°C in 33 anni.
Inverno
T media: +3.7°C
T min media: +0.8°C
T max media: +7.0°C
Temperature medie invernali dal 1989 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): l’inverno più freddo è stato nel 1991 con 1.3°C, il più caldo nel 2020 con 6.3°C. Assieme alla primavera si tratta della stagione in cui la tendenza al rialzo termico è meno marcata (+1.3°C / 32 anni).
Primavera
T media: +12.8°C
T min media: +8.8°C
T max media: +17.4°C
Temperature medie primaverili dal 1988 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): la primavera più fredda è stata nel 2013 con 11.1°C, la più calda nel 2007 con 14.7°C. Assieme all’inverno si tratta della stagione in cui la tendenza all’aumento termico è meno marcata (+1.3°C / 33 anni).
Estate
T media: +22.5°C
T min media: +17.7°C
T max media: +28.0°C
Temperature medie estive dal 1988 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): l’estate più fredda è stata nel 1989 con 20.7°C, la più calda nel 2003 con 24.9°C. Dopo l’autunno è la stagione in cui la tendenza all’aumento termico è più marcata (+2.2°C / 33 anni).
Autunno
T media: +13.0°C
T min media: +9.8°C
T max media: +16.8°C
Temperature medie autunnali dal 1988 al 2020 misurate a Montaldo Scarampi (AT, 295 m): gli autunni più freddi sono stati il 1989 ed il 1993 con 11.3°C, il più caldo il 2018 con 14.8°C. E’ la stagione in cui la tendenza all’aumento termico è più marcata (+2.3°C / 33 anni).
Add Comment