L’installazione della 64° stazione è stata effettuata in data 31 agosto 2022 nel comune di San Marzano Oliveto (AT) a 149 m s. l. m in Regione Italiana. Pur non essendo installata per tale finalità, questa stazione rientra a tutti gli effetti nel Progetto di Monitoraggio delle Zone Fredde, data la sua particolare posizione in un’area caratterizzata da marcate inversione termiche. La stazione è ubicata in una vigna nell’area Patrimonio UNESCO del Nizza DOCG tra le colline del Monferrato Astigiano e si trova in un’area di fondovalle nei pressi del corso del Rio Nizza che percorre la valle omonima. La strumentazione a norma WMO è una Davis Vantage Pro 2 dotata di un sensore di temperatura ed umidità inserito nello schermo solare 5 piatti standard Davis, un pluviometro ed un anemometro con banderuola, il tutto installato a 3,5 metri dal suolo.
Il microclima che caratterizza la zona è tipicamente continentale con ampie escursioni termiche tra il giorno e la notte ed un forte raffreddamento notturno delle temperature. Nei mesi freddi sono frequenti le nebbie e molto intense le gelate; d’estate è molto caldo e afoso con picchi massimi prossimi ai 40°C sempre più frequenti nelle estati recenti durante le ondate di caldo più intense.
Add Comment