La quinta installazione nell’ambito del Progetto di Monitoraggio delle Zone Fredde (la 65° dall’inizio della creazione della rete) è stata effettuata in data 7 settembre 2022 nel comune di Capriglio (AT) a 203 m s. l. m. La stazione è ubicata su pieno fondovalle in un’area pianeggiante nei pressi del corso del torrente Triversa. La strumentazione a norma WMO è dotata di un sensore di temperatura ed umidità Mobile Alerts/Techno Line inserito in uno schermo passivo Davis 8 piatti ed installato a 2 metri dal suolo erboso.

L’obiettivo dell’installazione è quello di monitorare la Val Triversa ancora priva di stazioni meteo e nello specifico di studiare il microclima che caratterizza il fondovalle: questo tratto di valle risulta essere peculiare perchè quasi del tutto incontaminato con grazie ai vasti boschi che circondato la zona e che probabilmente conferiscono a quest’area un microclima unico e spiccatamente continentale con marcate escursioni termiche tra il giorno e la notte ed un forte raffreddamento notturno delle temperature. Tra le zone fredde attualmente monitorate in questo progetto si tratta della località più fredda di tutto l’Astigiano, ma è anche uno tra i siti più freddi del Piemonte e di tutta la Pianura Padana a parità di quota.

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti