Il Progetto di Monitoraggio delle Zone Fredde ha inizio in data 11 agosto 2021 con la prima installazione (la 27° dall’inizio della creazione della rete) effettuata nel comune di Incisa Scapaccino (AT) a 130 m s. l. m. La stazione è ubicata su pieno fondovalle in una vasta area pianeggiante nei pressi del corso del torrente Belbo. La strumentazione norma WMO è dotata di un sensore di temperatura ed umidità Mobile Alerts/Techno Line inserito in uno schermo passivo Davis 8 piatti ed installato a 1,8 m dal suolo erboso.
L’obiettivo dell’installazione è quello di monitorare questo tratto di fondovalle della Valle Belbo caratterizzato da un microclima spiccatamente continentale con marcate escursioni termiche tra il giorno e la notte ed un forte raffreddamento notturno delle temperature, specialmente in occasione di neve al suolo e cielo sereno. La posizione geografica e l’orografia rendono inoltre quest’area molto calda durante le ore diurne nei mesi estivi, tanto da essere la zona più rovente di tutta la provincia di Asti. Tra le temperature più basse rilevate dalla vicina stazione ARPA di Nizza Monferrato (AT) situata in condizioni orografiche paragonabili e attiva dal 1993 ricordiamo i -21,7°C il 6/2/2012 ed i -14,9°C 25/1/2019.
Add Comment