Quella del 20 dicembre 2021 è stata una nottata caratterizzata da estreme inversioni termiche tra Langhe, Roero e Monferrato: molto mite con +10/+12°C in collina grazie a secche brezze favoniche, mentre sui fondovalle ristagnava aria più fredda ed umida con -6/-8°C.
Grazie alla stazione mobile MeteoTracker è stato possibile misurare il profilo termo-igrometrico in Val Cerrina dove, in pochi chilometri, si è passati da una temperatura di 12.1°C con umidità relativa al 30% in collina a Serralunga di Crea (321 m), ad un valore di -5.9°C con l’86% sul fondovalle a Cereseto (143 m).
Di seguito invece, vi lasciamo un elenco delle temperature più basse rilevate dalle stazioni della nostra rete:
- -7,7°C al Lago Stella di Castellero (AT)
- -7,2°C a Settime, fraz. Meridiana (AT)
- -6,7°C a Villafranca d’Asti (AT)
- -6,5°C all’Aviosuperficie del Boglietto (AT)
- -6,2°C ad Incisa Scapaccino (AT)
Add Comment