Le previsioni testuali del presente bollettino fanno riferimento all’area rappresentata nella cartina soprastante e riguardano perciò le intere province di Asti ed Alessandria ed i territori di Langhe, Roero e Monferrato.

Cielo: sereno o poco nuvoloso.

Precipitazioni: assenti.

Temperature: in aumento; estremi termici giornalieri ad Asti: +18°C / +32°C. Minime ovunque comprese tra +16°C (fondovalle) e +20°C (collina) e massime tra +29°C e +33°C con valori inferiori in Alta Langa oltre i 6/700 m (+27/+28°C). 

Venti: deboli, in prevalenza da est/nord-est; tra tardo pomeriggio e sera soffiano da sud-est su settori a confine con la Liguria ed Alta Langa per condizioni di marino (raffiche fino a 20-30 km/h).

Analisi sinottica e tendenza per i prossimi giorni: una temporanea risalita dell’Anticiclone Africano sul Mediterraneo riporta condizioni più calde, asciutte e soleggiate anche sul Piemonte con massime in aumento fino a 32-33°C in pianura. Possibilità per nuove piogge e temporali tra il week-end del 29-30 giugno e lunedì 1 luglio.

Sabato 29 giugno: soleggiato con nuvolosità in aumento tra pomeriggio e sera; possibili forti temporali tra Nord Astigiano e Val Cerrina. Temperature stazionarie: minime di +17/+21°C e massime di +27/+32°C.

Domenica 30 giugno: soleggiato con nubi sparse. Temperature in calo: minime di +16/+19°C e massime di +24/+28°C.

Lunedì 1 luglio: variabile con rovesci e temporali diffusi nel pomeriggio. Temperature stazionarie: minime di +16/+19°C e massime di +24/+28°C.


Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:

Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:


Gruppo fb 250x49 2
Gruppo fb 250x49pagina instagram 250x49Telegram 250x49

  

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti