Cielo: soleggiato con nubi e velature sparse, più grigio sui settori a confine con la Liguria, Appennino e tra alte valli Belbo e Bormida.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: minime in aumento; estremi termici giornalieri ad Asti: +10°C / +19°C. Minime di +7/+9°C in pianura e +10/+12°C in collina. Massime per lo più comprese tra +16 e +20°C con valori inferiori tra Alta Langa e settori a confine con la Liguria.
Venti: da sud/sud-est per condizioni di marino in estensione a tutti i settori durante il pomeriggio; intensità moderate a sud del Tanaro con raffiche fino a 40-50 km/h, altrove deboli. Attenuazione durante le ore serali e notturne, in pianura e sui settori a nord del Tanaro.
Analisi sinottica e tendenza per i prossimi giorni: settimana del 1-7 aprile stabile e asciutta con condizioni soleggiate alternate a momenti più nuvolosi. Temperature in aumento nel fine settimana per una poderosa rimonta dell’alta pressione sull’Europa centro-meridionale: la massa d’aria sarà eccezionalmente calda per il periodo con zero termico in rialzo fino a 4200 m ed anomalie positive di 10/15°C sulle Alpi. A bassa quota sul Nord-Ovest le temperature massime saranno in rialzo fino a 25-26°C tra domenica 7 e lunedì 8 con locali punte superiori, specie sui fondovalle alpini laddove si attiveranno venti di foehn. Breve peggioramento delle condizioni meteorologiche con il ritorno di rovesci e temporali durante la giornata di martedì 9 aprile, annesso ad un netto calo delle temperature. Nuovamente più stabile e soleggiato da mercoledì 10, ma più fresco durante le ore notturne.
Sabato 6 aprile 2024: soleggiato con nubi sparse. Temperature massime in aumento: minime 8/13°C e massime 18/22°C.
Domenica 7 aprile 2024: soleggiato con velature sparse. Temperature massime in ulteriore aumento: minime 8/13°C e massime 22/25°C.
Lunedì 8 aprile 2024: sereno o poco nuvoloso. Temperature stazionarie o in lieve aumento: minime 8/13°C e massime 23/26°C.
Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:
Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment