Le previsioni testuali del presente bollettino fanno riferimento all’area rappresentata nella cartina soprastante e riguardano perciò le intere province di Asti ed Alessandria ed i territori di Langhe, Roero e Monferrato.
Cielo: al mattino molto nuvoloso, durante il pomeriggio parziali schiarite ma con molte nubi sparse.
Precipitazioni: nel primo pomeriggio (ore 12-15) rovesci e temporali sparsi su Appennino ed Alessandrino sud-orientale tra Tortonese e Novese, altrove asciutto in questa fase. Tra tardo pomeriggio e inizio serata (ore 16-20) transito di rovesci e temporali su Centro-Nord Astigiano (Asti compresa), Monferrato ed Alessandrino. Fenomeni localmente di forte intensità con nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento. Fenomeni più sporadici o del tutto assenti tra Roero e Langhe.
Temperature: stazionarie. Estremi termici giornalieri ad Asti: +22°C / +30°C. Minime comprese ovunque tra 19°C e 22°C. Massime: ovunque comprese tra 26°C (Alta Langa) e 31°C (pianura).
Venti: dalle ore centrali della giornata soffiano da sud-est per condizioni di marino sui settori a sud del Tanaro con intensità moderate. Dal tardo pomeriggio ruotano da nord/nord-ovest con il transito dei temporali. Localmente in corrispondenza dei fenomeni temporaleschi più intensi sono attese forti raffiche di vento.
Analisi sinottica e tendenza 6 – 13 luglio: break temporalesco e netto calo termico durante il week-end del 5-6 luglio, seguirà una settimana soleggiata e asciutta con caldo moderato e meno umido (minime 13/18°C e massime 27/31°C), quantomeno nella prima parte. Sul finire della settimana è attesa una nuova rimonta dell’altra pressione ed un graduale ritorno su valori sopra la media.
Lunedì 7 luglio: soleggiato con poche nubi. Temperature minime in netto calo: minime 14/18°C e massime 27/31°C.
Martedì 8 luglio: soleggiato con poche nubi. Temperature in lieve calo: minime 12/17°C e massime 26/30°C.
Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:
Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment