Cielo: poco o parzialmente nuvoloso per transito di velature e nubi alte, specie nel pomeriggio. Formazione di foschie e locali banchi di nebbia all’alba in pianura e nelle valli.
Precipitazioni: in serata passaggio di qualche rovescio o debole temporale su centro-nord Astigiano e Alessandrino.
Temperature:Β minime in lieve calo e massime in aumento; estremi termici giornalieri ad Asti: +11Β°C / +23Β°C. Minime di 8/11Β°C su Alta Langa e tra Roero e Monferrato settentrionale, di 12/14Β°C sul Basso Alessandrino e tra Valle Belbo e Bormida. Massime di 21/23Β°C su pianure e medio-basse colline e di 13/15Β°C in Alta Langa.
Venti: tra la notte ed il mattino ventilazione di marino da sud-est su aree collinari tra Valle Belbo e Bormida e sul Basso Alessandrino, altrove venti deboli; nel pomeriggio marino in estensione su tutta la provincia di Alessandria e sui settori al confine con la Liguria con raffiche fino a 40-50 km/h. Su Astigiano e Roero da nord-est con intensitΓ fra debole e moderata.
Tendenza per i prossimi giorni: una nuova debole perturbazione atlantica interesserΓ il Nord-Ovest e sarΓ causa di un generale aumento delle nuvolositΓ , ma le precipitazioni saranno per lo piΓΉ limitate alle Alpi e ai settori pedemontani fatta eccezione per qualche rovescio e temporale che tra il pomeriggio e la sera di giovedΓ¬ 30 aprile potrΓ transitare anche tra pianure e colline di Roero e Monferrato. Successivamente Γ¨ atteso un miglioramento delle condizioni meteorologiche grazie all’instaurarsi di correnti piΓΉ secche occidentali: a tratti venti di foehn potranno soffiare fino in pianura tra venerdΓ¬ 1 e sabato 2 maggio. Le temperature massime torneranno su valori di 24/26Β°C in pianura.
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Β
Add Comment