Cielo: al mattino molte nubi, soprattutto su pianure e colline dell’Alessandrino e del Monferrato, ma dall’alba sono attese schiarite a partire dai settori meridionali fino ad avere cielo sereno o poco nuvoloso ovunque nel pomeriggio.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in netto aumento nei valori massimi, specialmente sui settori meridionali; estremi termici giornalieri ad Asti: 3°C / 13°C. Minime di 1/2°C in Alta Langa e tra 3 e 5°C altrove con punte di 6/8°C sull’Alessandrino sud-orientale. Massime di 10/13°C su pianure e colline del Monferrato e tra 14 e 18°C su Roero, Langhe e Basso Alessandrino con punte di 19/20°C nel Cebano.
Venti: tra la notte ed il mattino sostenuti da sud/sud-est con raffiche forti (70-90 km/h) sui settori collinari ed appenninici del Basso Alessandrino a confine con la Liguria, poi tra pomeriggio e sera diminuiscono d’intensità pur rimanendo tra il debole ed il moderato. Altrove venti deboli di direzione variabile durante il giorno, tendono a divenire moderati e a ruotare da sud-ovest in serata sulle Langhe e da ovest su Roero ed Ovest Astigiano con raffiche di 40-50 km/h.
Tendenza per i prossimi giorni: continuano a prevalere correnti atlantiche da nord-ovest in grado di apportare nuove nevicate sui settori alpini di confine. Il versante sudalpino rimarrà all’asciutto e ci saranno nuove occasioni per episodi miti di foehn. In particolare tra lunedì 10 e martedì 11 febbraio è atteso un repentino aumento termico fino a valori di 18/20 gradi sia in pianura che in collina, seguirà poi un lieve calo termico, ma le temperature continueranno a rimanere sopra le medie del periodo.
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment