Cielo: molto nuvoloso o coperto con locali foschie.
Precipitazioni: deboli diffuse, moderate sui settori a confine con la Liguria dove non si escludono rovesci a tratti con qualche colpo di tuono. Qualche fiocco di neve misto a pioggia potrà vedersi in Alta Langa dai 7/800 m ma senza accumuli, possibili modesti depositi di neve in Appennino oltre 1200/1300 m. Fenomeni in esaurimento in serata.
Temperature: in lieve calo; estremi termici giornalieri ad Asti: +5°C / +8°C. Valori minimi ovunque compresi tra 2 e 5°C, massime di 3/4°C in Alta Langa e tra 5 e 8°C altrove.
Venti: deboli di direzione variabile, rinforzi moderati sulla Langa Cebana e sui settori appenninici di confine.
Tendenza per i prossimi giorni: cieli grigi con qualche occasionale pioggia almeno fino a martedì 12 novembre, poi soleggiato mercoledì 13 e giovedì 14 con temperature in ulteriore calo e possibili gelate in pianura. Da venerdì 15 novembre possibile marcato peggioramento delle condizioni atmosferiche con piogge diffuse in pianura, neve abbondante sulle Alpi ed inizialmente fino a quote collinari (da confermare).
Bollettino di allerta idrogeologica ARPA Piemonte
Bollettino di allerta idrogeologica ARPAL Liguria
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment