Cielo: sereno, velature in transito in serata.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in lieve calo, estremi termici giornalieri ad Asti: 2°C / 17°C. Minime intorno all’alba comprese tra -2 e 3°C su pianure e fondovalle, altrove in collina tra 4 e 10°C. Massime di 15/18°C su pianure e medio-basse colline, tra 12 e 14°C in Alta Langa e sui settori collinari del Basso Alessandrino a confine con la Liguria. A causa di venti di foehn irregolari durante la notte in collina localmente si potranno toccare punte di 12/13°C.
Venti: durante la notte ancora moderati da ovest soprattutto in collina con raffiche di 40-50 km/h specialmente su Ovest Astigiano, Roero e Langhe, altrove in pianura sull’Alessandrino e nei fondovalle del Monferrato tendono ad essere calmi o deboli. Al mattino diminuiscono d’intensità ovunque ed in giornata rimangono deboli. Tra il tardo pomeriggio e la serata ventilato da sud (raffiche di 30-40 km/h) in Alta Langa e sui settori collinari del Basso Alessandrino.
Tendenza per i prossimi giorni: dopo l’episodio mite di foehn dell’11 febbraio (picchi termici di 20°C, fino a 16/18°C nelle ore notturne e raffiche di 60-70 km/h) il vento torna a calmarsi e le temperature lentamente a calare, pur rimanendo sempre sopra la media del periodo. Sarà ancora mite durante le ore pomeridiane martedì 12, ma già più freddo nelle ore notturne con gelate in pianura. Da mercoledì 13 è atteso un calo un po’ più percepibile anche sulle massime che torneranno intorno ai 10/14°C con minime di -2/-5°C in pianura. Possibile un ennesimo episodio mite tra domenica 16 e lunedì 17 febbraio (da confermare).
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment