Cielo: molto nuvoloso tra la notte e il mattino, nel pomeriggio schiarite in un contesto parzialmente nuvoloso.

Precipitazioni: dalla notte estensione delle piogge a partire dai settori orientali, deboli o moderate diffuse sulle pianure, rovesci anche di forte intensità con possibili locali temporali sui settori dell’Alessandrino a confine con la Liguria. Quota neve dai 600/700 m, ma con momenti di neve umida o mista anche a quote inferiori: sul basso Alessandrino nevicate a tratti fino a fondovalle su Valle Scrivia, Val Borbera e Curone; depositi di 5-10 cm possibili oltre i 7-800 m su Langa Astigiana e Cebana, fino a 30-40 cm sull’Appennino alessandrino dai 1000/1200 m. Graduale esaurimento nel pomeriggio.

Temperature: in lieve aumento; estremi termici giornalieri ad Asti: 4°C / 9°C. Valori minimi durante la notte tra 0 e 1°C su Alta Langa e tra 2 e 4°C altrove, massime nel pomeriggio di 3/4°C in Alta Langa e tra 6 e 9°C altrove.

Venti: in prevalenza deboli di direzione variabile, qualche raffica moderata nella notte; in giornata moderati da sud-est lungo i settori appenninici a confine con la Liguria.

Tendenza per i prossimi giorni: le condizioni meteorologiche sul Nord-Ovest italiano saranno influenzate da continue correnti atlantiche responsabili di tempo grigio, freddo e perturbato con piogge e nevicate a quote collinari o di bassa montagna a più riprese nei prossimi giorni.

 

Bollettino di allerta idrogeologica ARPA Piemonte

Bollettino di allerta idrogeologica ARPAL Liguria

ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Gruppo fb 250x49 2Gruppo fb 250x49pagina instagram 250x49Telegram 250x49

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti