Cielo: aumento della nuvolosità durante la notte fino ad avere condizioni coperte ovunque al mattino e per il resto della giornata.
Precipitazioni: a partire dal mattino primi fenomeni inizialmente deboli su Cuneese ed Astigiano e moderati a carattere di rovescio sull’Alessandrino. Nelle ore successive generale intensificazione delle precipitazioni che divengono forti sui settori del Basso Alessandrino a confine con la Liguria e moderate altrove seppur a tratti intermittenti su Cuneese ed Astigiano. Graduale esaurimento in serata a partire da Cuneese ed Astigiano, mentre persistono fino a notte inoltrata su Appennino e Basso Alessandrino.
Quota delle nevicate ed accumuli previsti: al mattino le prime nevicate saranno limitate solamente all’Alta Langa, ma durante il pomeriggio è atteso un calo della quota neve che si spingerà fin verso 400/500 m tra Valle Belbo e Bormida e 300/400 m sul Basso Alessandrino tra Ovadese e Novese. Attesi 5-10 cm oltre i 6/700 m sulle Langhe e 10-20 cm in Appennino oltre i 1000/1200 m.
Temperature: in calo; estremi termici giornalieri ad Asti: 0°C / +6°C. Minime durante la notte di -2/0°C su pianure e fondovalle, -1/0°C in serata su Langhe e Basso Alessandrino di collina e 1/3°C altrove in collina tra Roero e Monferrato. Massime di 11/13°C al mattino sul Basso Alessandrino di pianura tra Acquese, Novese e Tortonese, 8/10°C sulle Langhe durante la notte e 5/7°C nel pomeriggio altrove su pianure e colline tra Roero e Monferrato.
Venti: durante la notte si attivano temporaneamente moderati venti di foehn da sud-ovest sulle Langhe (raffiche di 40-45 km/h in alta collina), verso l’alba ruotano da sud-est su Langhe e Basso Alessandrino per condizioni di marino con intensità moderate al mattino sui settori collinari a confine con la Liguria e forti sui crinali appenninici (70-90 km/h). Altrove venti per lo più deboli, poi dal pomeriggio diviene ventilato ovunque con rotazione dei venti da nord sul Monferrato (moderati tra Casalese e Nord Astigiano con raffiche di 40-50 km/h) e da ovest sui restanti settori.
Tendenza per i prossimi giorni: un abbassamento delle correnti atlantiche è causa del passaggio di molte nubi sulle regioni del Nord-Italia. Lunedì 2 marzo è atteso un peggioramento più marcato delle condizioni meteorologiche con piogge diffuse come non si vedevano da metà gennaio sul Nord-Ovest. Neve fino a quote collinari sulle Langhe e sul Basso Alessandrino. Già da martedì 3 marzo torna il bel tempo con cieli soleggiati, gelo notturno in pianura e massime comprese tra 12 e 15°C.
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment