Cielo: parzialmente nuvoloso per transito di velature e nubi alte, più spesse nelle ore centrali. Formazione di nebbie e foschie nelle ore più fredde sulle zone di pianura e nelle valli.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in calo, specie le minime; estremi termici giornalieri ad Asti: +6°C / +13°C. Punte minime di +3/+4°C in pianura e nelle valli al mattino, altrove comprese fra +5°C e +8°C. Massime fino a +13/+14°C tra pianura e bassa collina, +8/9°C in Alta Langa.
Venti: calmi o deboli variabili in pianura, da sud sui settori al confine con la Liguria in estensione nel pomeriggio fino a basso Alessandrino e Langhe con intensità moderata.
Tendenza successiva: il richiamo sciroccale associato alla perturbazione favorisce un graduale rialzo delle temperature con valori oltre la media e zero termico diurno a 3000 m; da metà settimana nuovi flussi atlantici giungeranno da ovest con precipitazioni, soprattutto sui settori alpini. Graduale calo delle temperature a partire dal fine settimana e possibile arrivo del freddo per i primi di dicembre (da confermare).
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment