Cielo: molto nuvoloso o coperto.
Precipitazioni: a partire dalla seconda parte della nottata transito di piogge a carattere di rovescio; fenomeni di forte intensità con locali temporali sull’Appennino e tra Ovadese, Novese e Tortonese. Esaurimento delle precipitazioni entro metà pomeriggio.
AVVISO per rischio di tipo idro-geologico: le precipitazioni potranno risultare a tratti intense su basso Alessandrino ed entroterra ligure tra Valli Stura, Lemme e Scrivia con accumuli in 8/10 ore di 80/100 mm sugli spartiacque appenninici e di 30/60 mm sulle basse valli. Perciò in zona, così come sulle Langhe, rimane elevato il rischio di nuove frane.
Per questo motivo ARPA Piemonte ha emesso per la giornata di domani (mercoledì 27 novembre) un’ALLERTA GIALLA (livello 1 su 3) tra Valle Belbo, Bormida, Erro, Stura, Lemme e Scrivia indicando la possibilità di allagamenti e locali fenomeni di versante su questi settori.
Temperature: in aumento le minime, in lieve calo le massime; estremi termici giornalieri ad Asti: +7°C / +10°C. Minime comprese ovunque tra 4 e 8°C, massime tra 7 e 11°C.
Venti: deboli di direzione variabile, rinforzi moderati da sud-est sui settori dell’Alessandrino a confine con la Liguria.
Tendenza successiva: l’anticiclone non riesce a prevalere sul Mediterraneo, perciò correnti atlantiche continuano a portare instabilità e maltempo al Nord-Italia. Mercoledì 27 novembre si attivano correnti libecciali (da sud-ovest) apportando piogge di debole intensità sulle pianure, mentre saranno più abbondanti in Appennino. Poi pausa asciutta tra giovedì 28 e sabato 30 novembre: in questi giorni prevarrà il tempo stabile e soleggiato (seppur con il rischio di nebbie in pianura) con temperature massime fin verso i 15°C. Poi possibile nuovo peggioramento a partire da domenica 1 dicembre.
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment