Cielo: coperto tra la notte e il mattino per nubi basse, graduale dissoluzione delle nubi nel corso della mattinata fino a cielo tra poco e parzialmente nuvoloso nel pomeriggio.

Precipitazioni: assenti.

Temperature: minime in calo e massime in aumento; estremi termici giornalieri ad Asti: +6°C / +12°C. Minime comprese ovunque tra 4 e 7°C, massime tra 8 e 12°C. 

Venti: deboli di direzione variabile, rinforzi sui settori al confine con la Liguria.

Tendenza successiva: l’anticiclone non riesce a prevalere sul Mediterraneo, perciò correnti atlantiche continuano a portare instabilità e maltempo al Nord-Italia. Mercoledì 27 novembre si attivano correnti libecciali (da sud-ovest) apportando piogge di debole intensità sulle pianure, mentre saranno più abbondanti in Appennino. Poi pausa asciutta tra giovedì 28 e sabato 30 novembre: in questi giorni prevarrà il tempo stabile e soleggiato (seppur con il rischio di nebbie in pianura) con temperature massime fin verso i 15°C. Poi possibile nuovo peggioramento a partire da domenica 1 dicembre.

 

ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Gruppo fb 250x49 2Gruppo fb 250x49pagina instagram 250x49Telegram 250x49

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti