Cielo: sereno fatta eccezione per qualche nube bassa sui settori a confine con la Liguria tra la notte ed il primo mattino.

Precipitazioni: assenti.

Temperature: in aumento le minime ed in calo le massime; estremi termici giornalieri ad Asti: +5°C / +16°C. Temperature minime tra la notte ed il primo mattino di 4/7°C su pianure e fondovalle con locali punte inferiori nelle zone più fredde non interessate da brezze, in collina valori di 8/12°C con locali punte superiori. Massime ovunque comprese tra 13 e 17°C, qualche grado in meno sui settori collinari ed appenninici dell’Alessandrino sud-orientale.

Venti: sostenuti per gran parte della giornata; nella notte moderati di direzione meridionale per condizioni di marino tra Valle Belbo e Bormida e sull’Alessandrino con raffiche a tratti forti (40-50 km/h) specialmente sui settori collinari, tra mattino e pomeriggio rimangono moderati ma ruotano da nord per estese condizioni di foehn. Tra Monferrato, Roero e Langhe Albesi venti in intensificazione durante il mattino per estese condizioni di foehn ed in rotazione da ovest a nord nel pomeriggio con raffiche forti (50-70 km/h) specialmente su Ovest Astigiano e Cuneese. In serata  ancora ventilato soprattutto in collina, ma con raffiche meno intense.

Tendenza per i prossimi giorni: una risalita anticiclonica muoverà masse d’aria eccezionalmente miti sull’Europa Occidentale con interessamento dell’Italia tra il 2 ed il 4 febbraio. Sul Nord-Ovest durante la giornata di lunedì 3 febbraio, grazie all’attivarsi di venti di caduta (foehn), si potranno registrare picchi massimi di 23/25°C lungo le pedemontane e le pianure adiacenti tra Torinese e Cuneese, valori prossimi ai record di caldo per il mese di febbraio (e inediti per la 1° decade del mese). Temperature miti anche altrove seppur con qualche grado in meno su pianure e colline del Monferrato (18/21°C). Martedì 4 è attesa un’intensificazione della ventilazione ovunque, ma la giornata sarà ancora piuttosto mite, seguirà un netto calo termico nella notte tra il 4 ed il 5. Da mercoledì 5 torneranno le gelate in pianura e le massime caleranno intorno a 10/14°C in pianura mantenendosi al di sopra della media del periodo. Le condizioni meteorologiche rimarranno sempre soleggiate ed asciutte fino al week-end quando il tempo sarà più variabile con possibili passaggi nuvolosi, anche se con bassa probabilità di piogge.

 

ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:

Gruppo fb 250x49 2Gruppo fb 250x49pagina instagram 250x49Telegram 250x49

 

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti