Cielo: sereno o poco nuvoloso per innocue velature in transito.

Precipitazioni: assenti.

Temperature: in aumento; estremi termici giornalieri ad Asti: 1°C / +14°C. Minime di -2/0°C su pianure e fondovalle tra Langhe, Roero e Monferrato, mentre in collina saranno per lo più comprese tra 7 e 12°C; massime tra 13 e 16°C ovunque. Durante la notte si potranno raggiungere localmente fino a 14/15°C in collina per condizioni di foehn.

Venti: tra la sera di oggi (24 dicembre) e la notte di domani (25 dicembre) è atteso un rinforzo da ovest/nord-ovest per condizioni di foehn su Astigiano Occidentale (settori di pianura e collina a confine con il Torinese) e colline di Langhe, Roero e Monferrato; localmente sono attese raffiche anche di forte intensità (50-60 km/h). Attenuazione dei venti entro l’alba, poi in giornata saranno deboli ovunque con direzioni variabili.

Tendenza successiva: tempo stabile e soleggiato fino a Capodanno con temperature costantemente sopra la media del periodo. Le massime tra la Vigilia e Natale saranno comprese generalmente tra 12 e 15°C, più tipiche di marzo che di dicembre. Dal 24 dicembre è atteso quantomeno un calo in pianura nelle temperature minime che durante le ore notturne torneranno qualche grado sotto lo zero. In collina rimarranno positive anche a causa del foehn che si ripresenterà a tratti: in particolare la notte tra la Vigilia di Natale ed il 25 dicembre sarà particolarmente mite sulle colline tra Langhe, Roero e Monferrato con temperature che toccheranno valori di 13/15°C in piena notte (mentre sui fondovalle regnerà l’inversione termica con valori intorno allo zero). Successivamente è atteso un lieve calo termico per fresche correnti da nord-est tra Santo Stefano ed il 28/29 dicembre: minime intorno agli 0°C ovunque e massime non superiori ai 10°C, ma sempre in un contesto per lo più soleggiato disturbato solo da qualche nebbia o nube bassa. Il calo sarà temporaneo perchè già dal 29/30 dicembre e fino a Capodanno potrebbe tornare l’alta pressione con nuovi episodi miti di foehn.

 

ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Gruppo fb 250x49 2Gruppo fb 250x49pagina instagram 250x49Telegram 250x49

 

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti