Cielo: nuvoloso al mattino, più soleggiato nel pomeriggio ma sempre in un contesto parzialmente nuvoloso.

Precipitazioni: assenti salvo deboli piogge in serata sui settori dell’Alessandrino a confine con la Liguria.

Temperature: stazionarie; estremi termici giornalieri ad Asti: +9°C / +22°C. Minime all’alba di 7/9°C nelle valli ed in pianura, altrove comprese fra 10 e 14°C. Massime di 16/18°C in Alta Langa e di 19/23°C su pianure e basse colline.

Venti: tra pomeriggio e sera venti di marino da sud/sud-est, deboli su Monferrato e Roero, moderati con raffiche fino a 40-50 km/h sulle zone collinari tra Langhe, valli Belbo e Bormida e Medio-Basso Alessandrino.

Tendenza per i prossimi giorni: è in arrivo un intenso peggioramento delle condizioni meteorologiche sul Piemonte a causa della discesa di una saccatura atlantica che andrà ad alimentare una circolazione depressionaria sulla Francia la quale a sua volta sarà responsabile dell’attivazione di correnti meridionali umide ed instabili sul Nord-Ovest italiano.

Sono attese precipitazioni abbondanti con il rischio di locali fenomeni di dissesto idro-geologico: tra venerdì e sabato mattina in 24/36 ore si prevedono 200/300 mm di pioggia sull’Alto Piemonte e 150/200 mm sulla Liguria di Levante. Su pianure e colline del Piemonte centrale le precipitazioni saranno più discontinue e meno abbondanti, ma a tratti non sono esclusi rovesci di forte intensità.

Attenzione anche ai venti che saranno sostenuti tra Langhe, Astigiano e soprattutto Alessandrino: al momento si prevedono intensità fino a 60-80 km/h in pianura e fino a 100-120 km/h su settori collinari ed appenninici del Basso Alessandrino.

Temporaneo miglioramento tra il pomeriggio di sabato 3 e la prima parte della giornata di domenica 4, poi nuove piogge anche se meno intense.

 

CONOSCIAMOCI MEGLIO! Abbiamo creato un breve questionario da compilare per conoscerci meglio e capire come vi rapportate con la meteorologia:

    • 1-2 minuti di tempo al massimo per rispondere
    • completamente anonimo
    • non è richiesto inserimento di dati personali per partecipare

Per noi è molto importante e se parteciperete ci darete un grande aiuto! Grazie a tutti! 

Per rispondere al questionario CLICCA QUI.

 

ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:

Gruppo fb 250x49 2Gruppo fb 250x49pagina instagram 250x49Telegram 250x49

 

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti