Cielo: molto nuvoloso, locali e temporanee aperture nel pomeriggio tra Cuneese ed Astigiano; schiarite più estese a partire da ovest in tarda serata.

Precipitazioni: tra la notte e la mattina piogge diffuse con locali rovesci, precipitazioni più intense e persistenti sul Basso Alessandrino con locali fenomeni temporaleschi sui settori a confine con la Liguria. Tra pomeriggio e sera in prevalenza asciutto tra Astigiano e Cuneese, ancora piogge e rovesci intermittenti sull’Alessandrino, specialmente tra Appennino e settori a confine con la Liguria. Le piogge faranno precipitare al suolo le ingenti quantità di sabbia sahariana in sospensione sui cieli del Piemonte.

Temperature: stazionarie, estremi termici giornalieri ad Asti: +7°C / +9°C. Minime di 3/4°C in Alta Langa, altrove su pianure e basse colline comprese tra 5 e 7°C. Massime di 5/6°C in Alta Langa e altrove su pianure e medio-basse colline comprese fra 7 e 10°C.

Venti:  in prevalenza deboli e direzione variabile durante il giorno; rinforzi moderati da sud, specialmente in serata, in Appennino.

Tendenza per i prossimi giorni: grazie a flussi miti e umidi meridionali l’intera settimana trascorrerà all’insegna di cieli grigi con deboli pioviggini sparse e temperature sopra media, senza gelate notturne. E’ atteso un peggioramento delle condizioni meteorologiche a partire dalla serata di sabato 6 febbraio quando torneranno piogge diffuse con nevicate limitate ai settori alpini. Tempo grigio ed umido anche domenica 7 con ancora qualche pioggia sparsa; temporaneo miglioramento tra lunedì 8 e martedì 9 febbraio con il ritorno di condizioni parzialmente soleggiate, ma con temperature sempre sopra le medie del periodo e qualche lieve gelata notturna sui settori di pianura e fondovalle. Possibile intenso peggioramento mercoledì 10 con piogge sulle pianure e nevicate a quote collinari sulle Langhe (da confermare).

IMPORTANTE: è attiva la campagna 2021 di raccolta fondi per sostenere ed aiutare Dati Meteo Asti; se trovate utile il nostro servizio e volete sostenerci con un piccolo contributo, potete farlo in totale libertà; basta anche una piccola somma, l’unione fa la forza!

 

Per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:

 

Gruppo fb 250x49 2Gruppo fb 250x49pagina instagram 250x49Telegram 250x49

 

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti