Cielo: aumento della nuvolosità nel corso della notte fino a cielo nuvoloso ovunque in mattinata (residue schiarite all’alba). Dalla seconda metà del pomeriggio schiarite a partire da ovest con cielo poco o parzialmente nuvoloso in serata.
Precipitazioni: tra mattina e prima parte del pomeriggio passaggio di piogge deboli ed intermittenti, ma localmente a carattere di rovescio al confine con il Torinese e sul basso Alessandrino. Nella seconda metà del pomeriggio formazione di rovesci e locali temporali su ovest Astigiano, Roero e Casalese prima e poi su basso Alessandrino (Acquese, Novese, Gavese, Ovadese) con fenomeni intensi. Esaurimento dei fenomeni ovunque in serata.
Temperature: minime in aumento e massime in calo, estremi termici giornalieri ad Asti: +16°C / +20°C. Minime di 12/13°C in Alta Langa, tra 14 e 17°C altrove; massime di 18/20°C in pianura e bassa collina e 13/15°C in Alta langa.
Venti: durante la notte estese condizioni di marino (sud/sud-est) su Alessandrino, Valle Belbo e Bormida con raffiche fino a 40-50 km/h sui settori al confine con la Liguria; tra mattino e pomeriggio moderati da sud/sud-est, forti con raffiche di 50-70 km/h su pianure e colline tra Alessandrino, Langhe, Astigiano meridionale ed orientale. Molto forti con raffiche di 80-100 km/h su medio-alte colline e settori Appenninici del Basso Alessandrino. In serata graduale diminuzione a partire da ovest.
Tendenza per i prossimi giorni: sta per avere inizio una fase instabile grazie a sbuffi freschi di origine atlantiche via via più invadenti. Dopo una prima parte della settimana contraddistinta da temperature simil estive e sopra la media (28-29°C martedì 2 giugno), nella seconda parte le ingerenze atlantiche creeranno i presupposti per rovesci e temporali anche sui settori a sud del Po, accompagnati da un calo delle temperature. Tale fase instabile potrebbe richiedere qualche giorno per risolversi completamente, protraendosi a tratti fino al 10-15 del mese (da confermare).
I primi temporali interesseranno Cuneese ed Astigiano nel tardo pomeriggio-sera di mercoledì 3 giugno, mentre rimarrà più asciutto sull’Alessandrino; durante la giornata di giovedì 4 il tempo sarà più grigio e perturbato con piogge e rovesci un po’ ovunque e temperature massime in sensibile calo. Migliora tra venerdì 5 e sabato 6 ma le temperature si manterranno leggermente al di sotto delle medie del periodo (minime 8/12°C e massime 20/24°C). Sarà possibile nuova instabilità da domenica 7 giugno.
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment