Cielo: ampie schiarite nella notte a partire da ovest, al mattino sereno quasi ovunque fatta eccezione per residua nuvolosità sull’Alessandrino e locali nebbie in formazione su pianure e fondovalle. Sereno ovunque tra pomeriggio e sera.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in aumento nei valori massimi; estremi giornalieri ad Asti: -3°C / +7°C. All’alba minime fino a -6/-8°C su pianure e fondovalle, specialmente nelle zone maggiormente innevate e laddove si avranno maggiori schiarite durante la notte; altrove valori più elevati ma sempre negativi, eccezion fatta che per i settori di medio-alta collina dove le temperature rimarranno intorno agli 0°C o superiori per brezze favoniche. Massime ovunque comprese tra +4 e +9°C, generalmente più mite in collina.
Venti: assenti durante le ore notturne in pianura, deboli da ovest/nord-ovest o sotto forma di brezze in collina. In giornata intensità deboli ovunque.
Tendenza per i prossimi giorni: dopo la nevicata che ha apportato accumuli variabili dai 5 ai 10 cm in pianura e fino a 15-20 cm a quote collinari tra Astigiano, Alessandrino, Langhe e Roero, domani – giovedì 9 dicembre – tornerà il sereno dalle ore centrali della giornata. Seguirà un forte calo delle temperature, più marcato nelle zone maggiormente innevate, che potranno raggiungere picchi di -10/-12°C all’alba di venerdì 10: la giornata trascorrerà poi all’insegna dei cieli grigi con temperature massime intorno agli 0°C e possibilità per qualche rovescio di neve sull’Alessandrino tra pomeriggio e sera per il transito di un nucleo d’aria fredda in quota. Dal week-end dell’11-12 dicembre il tempo si stabilizza con il ritorno di condizioni soleggiate, grazie all’instaurarsi di condizioni anticicloniche: persistono le gelate marcate in pianura di notte con possibile sviluppo di nebbie anche fitte unite ad episodi di galaverna, mentre sarà più mite in collina.
IMPORTANTE: è attiva la campagna 2021 di raccolta fondi per sostenere ed aiutare Dati Meteo Asti; se trovate utile il nostro servizio e volete sostenerci con un piccolo contributo, potete farlo in totale libertà; basta anche una piccola somma, l’unione fa la forza!
Per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment