Cielo: nebbie o nubi basse diffuse al mattino, salvo per l’Alta Langa e i settori a confine con la Liguria dove sarà soleggiato; nel pomeriggio parziali schiarite su Nord-Ovest Astigiano, Val Cerrina, Roero ed Albese, mentre aumenta la nuvolosità sulle Langhe e rimane ancora grigio sui restanti settori di Astigiano ed Alessandrino. Parziali schiarite in serata, ma persistono ancora nubi sparse un po’ ovunque.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in calo nei valori massimi, specie tra Langhe e Basso Alessandrino; estremi giornalieri ad Asti: +6°C / +13°C. Minime comprese tra +3 e +6°C in pianura e tra +7 e +10°C in collina. Massime di +9/+11°C su Alta Langa e Basso Alessandrino, altrove su pianure medio-basse colline comprese tra +12 e +15°C.
Venti: calmi o sotto forma di brezze durante le ore notturne, deboli rinforzi da nord/nord-ovest tra mattino e pomeriggio con intensità anche moderate in Alta Langa (raffiche a 30-35 km/h).
Tendenza per i prossimi giorni: settimana del 7-13 novembre caratterizzata da tempo variabile ma in prevalenza sempre asciutto. Qualche pioggia sparsa mercoledì 9 novembre, poi migliora in parte grazie all’instaurarsi dell’alta pressione sull’Europa Centrale, ma rimangono ancora molte nubi, specie in pianura dove non mancheranno nebbie durante le ore più fredde della giornata. Le temperature si manterranno intorno alle medie del periodo, specie a bassa quota, con minime di 4/8°C e massime di 12/16°C. Calo termico da domenica 13 novembre a causa dell’afflusso di aria fredda da est e possibile ritorno delle piogge l’inizio della prossima settimana tra lunedì 14 e mercoledì 16 novembre (da confermare).
Per seguire la situazione meteorologica in tempo reale e condividere segnalazioni dalla tua zona consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi ti basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment