Cielo: giornata variabile; nebbie al mattino a bassa quota tra Alessandrino, Monferrato, Astigiano, Roero ed Albese, altrove inizialmente soleggiato con velature sparse, poi durante le ore centrali della giornata generale aumento della nuvolosità con parziale estensione delle nebbie anche a quote di medio-alta collina; in serata ampie schiarite tra Langhe, Roero e settori meridionali del Basso Alessandrino, ancora nuvoloso per nebbie o nubi basse in pianura tra Alessandrino, Astigiano e Monferrato.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in calo; estremi giornalieri ad Asti: -3°C / +4°C. Notte con temperature sopra gli 0°C a quote di medio-alta collina, gelo diffuso a bassa quota. Minime ovunque comprese tra 0 e -4°C (al primo mattino su pianure e basse colline tra Alessandrino, Monferrato, Astigiano, Roero ed Albese, tra pomeriggio e sera su Alta Langa ed Appennino). Massime per lo più comprese tra +2 e +5°C con valori localmente superiori (fino a +6/+8°C) solo in Appennino, lungo i settori a confine con la Liguria e tra Alte Valli Belbo e Bormida.
Venti: deboli in prevalenza da nord-ovest durante le ore diurne con rinforzi moderati in Alta Langa tra pomeriggio e sera; moderati con raffiche localmente forti da sud per condizioni di marino fino al pomeriggio sui settori a confine con la Liguria ed in Appennino.
Tendenza per i prossimi giorni: durante la settimana del 16-22 gennaio tornerà a farci visita l’inverno. Discese d’aria polare-marittima potrebbero coinvolgere gran parte della penisola e saranno responsabili di un calo delle temperature su valori tipicamente invernali e temporaneamente sotto la media. Tuttavia il Piemonte rimarrà ai margini di queste perturbazioni e con ogni probabilità le condizioni meteorologiche, seppur fredde con gelo diffuso sia in pianura che in collina, si manterranno stabili, senza precipitazioni di rilievo e per lo più soleggiate, specie nella seconda parte della settimana.
Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:
Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment