Cielo: coperto ovunque con nebbie tra la notte ed il primo mattino a bassa quota; temporanee aperture all’alba lungo i settori a confine con la Liguria e tra Alta Langa ed Appennino, poi in serata parziali schiarite sui settori collinari.
Precipitazioni: tra la seconda parte del mattino ed il pomeriggio (ore 9-18) deboli pioviggini miste a neve o nevischio localmente fino in pianura, specie sul Basso Alessandrino. Fenomeni sporadici o localmente assenti, specie sulle Langhe; accumuli nulli, salvo locali imbiancate (1/3 cm) in Appennino e fin verso i 200/300 m tra Novese, Tortonese e colline del Monferrato tra Casale ed Alessandria.
Temperature: in calo in collina; estremi giornalieri ad Asti: -2°C / +3°C. Minime ovunque comprese tra 0 e -4°C con i valori più bassi a quote collinari. Massime diurne di 0/-1°C in Alta Langa (valori superiori nella notte tra lunedì 16 e martedì 17), altrove su pianure e medio-basse colline comprese tra +1 e +4°C con valori localmente superiori (fino a +5/+7°C) al mattino in Appennino tra Alte Valli Curone, Borbera e Lemme.
Venti: deboli in prevalenza da ovest durante le ore diurne; moderati da sud per condizioni di marino fino alle ore centrali della giornata in Appennino tra Alte Valli Curone, Borbera e Lemme, attenuazione nel pomeriggio.
Tendenza per i prossimi giorni: durante la settimana del 16-22 gennaio tornerà a farci visita l’inverno. Discese d’aria polare-marittima potrebbero coinvolgere gran parte della penisola e saranno responsabili di un calo delle temperature su valori tipicamente invernali e temporaneamente sotto la media. Tuttavia il Piemonte rimarrà ai margini di queste perturbazioni e con ogni probabilità le condizioni meteorologiche, seppur fredde con gelo diffuso sia in pianura che in collina, si manterranno stabili, senza precipitazioni di rilievo e per lo più soleggiate, specie nella seconda parte della settimana.
Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:
Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment