Cielo: molto nuvoloso o coperto al mattino, parziali e temporanee schiarite durante il pomeriggio, poi nuovo aumento della nuvolosità in serata.
Precipitazioni: nella notte (ore 00-06) in prevalenza asciutto con qualche rovescio o temporale limitato al Nord-Ovest Astigiano, specie lungo i settori a confine con il Torinese, e sui settori appenninici a confine con la Liguria. A partire dall’alba e durante il corso di tutto il mattino (ore 06-12) sono attesi temporali semi-stazionari sul Basso Alessandrino, specie tra Appennino, Novese e Tortonese, con possibili nubifragi persistenti ed accumuli abbondanti (100/150 mm) tra Alte Valli Lemme, Scrivia, Borbera e Curone; altrove sul resto dell’Alessandrino e sull’Astigiano in questa fase rovesci e deboli temporali sparsi, fenomeni più sporadici o del tutto assenti sul Cuneese tra Langhe e Roero. Temporanea cessazione delle piogge durante il pomeriggio, poi in serata (ore 18-21) transito di temporali diffusi anche di forte intensità con nubifragi, forti raffiche di vento e grandinate di piccole-medie dimensioni specie tra Langhe, Roero ed Astigiano.
Temperature: in calo nei valori massimi; estremi giornalieri ad Asti: +20°C / +25°C. Minime ovunque comprese tra +17 e +20°C. Massime di +19/+21°C in Alta Langa e tra +22 e +25°C altrove su pianure e medio-basse colline.
Venti: moderati di direzione variabile, rinforzi localmente forti in corrispondenza dei temporali più intensi, specie in serata.
Tendenza per i prossimi giorni: tempo via via più instabile a causa dell’abbassarsi di correnti atlantiche umide ed instabili. Nei prossimi giorni condizioni in prevalenza ancora soleggiate e con temperature intorno alle medie del periodo fino a martedì 16 agosto, ma con la possibilità già per qualche pioggia e temporale sparso. Marcato peggioramento delle condizioni meteo tra mercoledì 17 e giovedì 18 agosto con annesso temporaneo calo delle temperature su valori sotto la media.
Per seguire la situazione meteorologica in tempo reale e condividere segnalazioni dalla tua zona consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi ti basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment