Cielo: al mattino poco o parzialmente nuvoloso per nubi basse sparse, più grigio sui settori a confine con la Liguria e su Alta Langa; schiarite entro le ore centrali della giornata fino ad avere condizioni soleggiate, salvo velature in transito. A tratti nuvoloso tra Alte Valli Belbo, Bormida, Lemme e Borbera per nubi basse in risalita dalla Liguria.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in lieve aumento nei valori minimi; estremi giornalieri ad Asti: +1°C / +17°C. Minime di -1/-3°C sui fondovalle tra Monferrato Astigiano e Roero, altrove su pianure e basse colline comprese tra 0 e +4°C, su medio-alte colline tra +5 e +8°C con punte di +9/+11°C tra Valle Belbo, Valle Bormida, Acquese, Ovadese, Novese e Tortonese. Massime di +11/+13°C su Alta Langa e settori a confine con la Liguria, altrove ovunque comprese tra +13 e +17°C.
Venti: a quote collinari tra Langhe, Valle Belbo, Valle Bormida e Basso Alessandrino soffiano moderati con raffiche forti a 50-60 km/h da sud/sud-est per condizioni di marino. Durante il pomeriggio estensione della ventilazione meridionale ovunque, ad accezione di Roero ed Ovest Astigiano: intensità deboli sui settori a nord del Tanaro, raffiche a 30-40 km/h anche in pianura a sud. seppur con intensità deboli (20-30 km/h) sui settori tra Roero ed Astigiano a nord del Tanaro. Attenuazione della ventilazione sulle pianure in serata, ancora moderati/forti a quote collinari a sud del Tanaro.
Tendenza per i prossimi giorni: l’alta pressione sull’Europa Centro-Occidentale garantisce sul Piemonte giornate soleggiate e miti, specie a quote collinari e durante le ore diurne anche a bassa quota con massime fino a 15/18°C. In pianura inversione termica marcata con gelate di notte (fino a -5/-7°C sui fondovalle dell’Astigiano) ed escursioni termiche tra l’alba ed il pomeriggio anche di 25°C. Correnti più umide orientali da domenica 19 febbraio saranno causa di un aumento della nuvolosità, ma sempre in un contesto mite ed asciutto. Poi dalla seconda parte della settimana del 20-26 febbraio possibile ritorno di aria artico-continentale più fredda con annesso calo delle temperature, ma ancora in un contesto molto probabilmente privo di precipitazioni sulle pianure del Nord-Ovest italiano.
Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:
Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment