Cielo: molto nuvoloso o coperto al mattino, locali aperture tra pomeriggio e sera in un contesto sempre nuvoloso o molto nuvoloso.
Precipitazioni: nella notte (ore 00-06) per lo più asciutto con qualche rovescio sparso, più diffuso ed intenso sul Basso Alessandrino dove saranno possibili anche isolati temporali; al mattino (ore 06-12) residui fenomeni sul Basso Alessandrino, altrove asciutto. In serata nuovi rovesci e temporali tra Appennino, Novese, Ovadese e Ponzonese, altrove asciutto.
Temperature: in lieve calo nei valori massimi; estremi giornalieri ad Asti: +16°C / +23°C. Minime ovunque comprese tra 13 e 17°C. Massime di 19/20°C in Alta Langa e tra 21 e 24°C altrove su pianure e medio-basse colline.
Venti: deboli in prevalenza da nord-est durante le ore diurne; tra pomeriggio e sera soffiano da sud/sud-est su Valle Bormida, Acquese, Ovadese, Novese e Tortonese con intensità moderate e raffiche fino a 40-50 km/h a quote collinari.
Tendenza per i prossimi giorni: settimana del 18-24 settembre variabile con nuove occasioni per deboli piogge tra mercoledì 20 e venerdì 22 in un contesto caratterizzato sempre da temperature sopra la media (minime sui 14/17°C e massime sui 24/27°C). Migliora nel week-end del 23-24 settembre con il ritorno di condizioni più stabili e soleggiate unite ad un temporaneo calo termico su valori più consoni per il periodo (minime di 8/12°C e massime di 23/26°C). Già all’inizio della successiva settimana è atteso il ritorno dell’alta pressione con massime pienamente estive e prossime ai 30°C (da confermare).
Venerdì 22 settembre: nuvoloso con rovesci e temporali sull’Alessandrino sud-orientale; temperature stazionarie o in lieve aumento con massime sui 22/25°C.
Sabato 23 settembre: variabile con locale instabilità; temperature in calo con massime sui 20/23°C.
Domenica 24 settembre: soleggiato con nubi sparse, tempo in miglioramento; minime in calo e massime in aumento sui 23/26°C.
Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:
Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment