Le previsioni testuali del presente bollettino fanno riferimento all’area rappresentata nella cartina soprastante e riguardano perciò le intere province di Asti ed Alessandria ed i territori di Langhe, Roero e Monferrato.
Cielo: sereno.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in aumento. Estremi termici giornalieri ad Asti: -5°C / +12°C. Minime di -3/-7°C su pianure e fondovalle con punte localmente inferiori nelle zone più fredde dell’Astigiano (-8/-9°C), -2/+2°C su basse colline (2/300 m) e +3/+7°C su medio-alte colline (>300 m). Massime di 10/12°C su pianure e basse colline e 13/16°C su medio-alte colline e settori a confine con la Liguria.
Venti: in prevalenza deboli di direzione variabile.
Analisi sinottica e tendenza 29 dicembre – 4 gennaio: continua il periodo caratterizzato da tempo stabile ed asciutto grazie alla presenza di alte pressioni alternate a discese d’aria artica che attivano secche correnti settentrionali sul versante sud-alpino del Nord-Ovest italiano. Una breve fase più mite ci attende tra sabato 28 e lunedì 30 con picchi fino a 15-16°C a quote collinari e minime notturne di 7/8°C sulle Langhe, mentre rimangono inversioni termiche di notte con gelate diffuse in pianura. A cavallo di Capodanno giornate più nuvolose ma asciutte con annesso calo termico diurno, poi prima dell’Epifania netta diminuzione delle temperature a tutte le quote per l’ingresso di aria artica.
Domenica 29 dicembre: sereno. Temperature stazionarie o in lieve aumento: minime di 0/-7°C in pianura e +1/+8°C in collina; massime di 11/15°C.
Lunedì 30 dicembre: soleggiato con nuvolosità in aumento. Temperature in lieve calo a quote collinari: minime di -1/-7°C in pianura e 0/+6°C in collina; massime di 9/12°C.
Martedì 31 dicembre: nuvoloso per nebbie e nubi basse. Temperature in aumento nei valori minimi in pianura ed in calo in quelli massimi ovunque: minime di 0/-3°C in pianura e +1/+4°C in collina; massime di 7/9°C.
Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:
Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment