(L’immagine in evidenza ha il solo scopo di presentare le previsioni, vi invitiamo perciò a leggere con attenzione il bollettino testuale sottostante, l’unico che abbia valenza previsionale).
Cielo: irregolarmente nuvoloso al mattino, ulteriore aumento della nuvolosità nel pomeriggio fino ad avere condizioni molto nuvolose o coperte. ovunque.
Precipitazioni: durante il pomeriggio sviluppo di rovesci e temporali anche di forte intensità con nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento. Fenomeni in esaurimento in serata.
AVVISO per fenomeni intensi: a partire dalle prime ore del pomeriggio (ore 12-14) è attesa l’attivazione di rovesci e temporali a ridosso della Liguria tra Imperiese e Savonese, in rapida evoluzione verso nord. I fenomeni si intensificheranno sul Cuneese meridionale (ore 14-15) andando poi a coinvolgere tutto il Basso Piemonte (ore 15-18). I temporali, specie nelle fasi iniziali (ore 14-17), saranno accompagnati da nubifragi localmente persistenti con cumulate precipitative abbondanti (fino a 50-80 mm), grandine di piccole-medie dimensioni e forti raffiche di vento. Non si escludono locali allagamenti ed esondazioni di rii e corsi d’acqua minori. I fenomeni più intensi saranno più probabili tra Langhe, Roero, Ovest e Nord Astigiano e Casalese.
Temperature: in aumento nei valori minimi, in calo in quelli massimi; estremi giornalieri ad Asti: +22°C / +28°C. Minime all’alba comprese ovunque tra +18 e +23°C con valori inferiori tra il tardo pomeriggio e la sera. Massime per lo più comprese tra +23 e +28°C con punte localmente superiori fino a +29/+30°C sull’Alessandrino.
Venti: moderati di direzione variabile, rinforzi forti nel pomeriggio in corrispondenza dei temporali più intensi.
Tendenza per i prossimi giorni: marcato peggioramento delle condizioni meteorologiche durante la giornata di martedì 28 giugno con temporali di forte intensità accompagnati precipitazioni diffuse e localmente abbondanti. Migliora da mercoledì 29 con temperature in graduale aumento fino a 33-35°C nel week-end del 2-3 luglio. Il tempo si manterrà per lo più stabile e soleggiato con caldo in aumento, sarà comunque possibile locale instabilità venerdì 1 luglio con il ritorno di qualche temporale.
Per seguire la situazione meteorologica in tempo reale e condividere segnalazioni dalla tua zona consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi ti basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment