(questa sera, 30 dicembre 2020, alle 21.30/22 nuovo articolo con la tendenza meteo a medio termine]
Cielo: nella notte sereno fatta eccezione per pianure e fondovalle tra Astigiano ed Alessandrino dove è attesa la formazione di nebbie anche fitte; al mattino soleggiato sui settori collinari ma con graduale aumento della nuvolosità ovunque e nebbie persistenti sulle zone prima citate. Nel pomeriggio irregolarmente nuvoloso con cieli più grigi sull’Alessandrino.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in calo; estremi giornalieri ad Asti: -3°C / +1°C. Minime generalmente comprese tra -2 e -5°C con locali punte inferiori fino a -6/-8°C su fondovalle e pianure dove prevarranno i cieli sereni. Massime comprese per lo più tra 0 e +3°C con valori inferiori su Alessandrino di pianura e bassa collina e localmente superiori (+4/+6°C) sui settori a confine con la Liguria.
Venti: deboli durante le ore diurne in prevalenza da nord-est, calmi in quelle notturne a bassa quota; moderati da sud-est sui settori a confine con la Liguria.
Tendenza per i prossimi giorni: persiste una circolazione depressionaria sull’Europa Centro-Occidentale con temperature tipicamente invernali. Sul Piemonte si alterneranno brevi momenti soleggiati ad altri più nuvolosi con nebbie a tratti persistenti sulle pianure con galaverne e possibili giornate di ghiaccio (temperatura massima uguale o inferiori agli 0°C). Il clima si manterrà molto freddo con picchi minimi fino a -6/-8°C e massime localmente non superiori agli 0°C. Un nuovo peggioramento è atteso tra l’1 ed il 2 gennaio 2021 in cui un minimo di bassa pressione in risalita dalle Baleari verso il Mar Ligure attiverà correnti meridionali più umide che porteranno precipitazioni abbondanti a carattere nevoso fino in pianura sul Basso Piemonte.
IMPORTANTE: è attiva la campagna 2021 di raccolta fondi per sostenere ed aiutare Dati Meteo Asti; se trovate utile il nostro servizio e volete sostenerci con un piccolo contributo, potete farlo in totale libertà; basta anche una piccola somma, l’unione fa la forza!
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment