Cielo: tra la notte e il mattino grigio sulle pianure per nebbie e nubi basse in graduale dissoluzione entro le ore centrali; oltre i 5-600 m soleggiato. Nel pomeriggio transito di velature e nubi alte con cielo poco nuvoloso.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: massime in calo; estremi giornalieri ad Asti: -2°C / +11°C. Minime di -2/-4°C su pianure e fondovalle, fino a +5/7°C in collina a sud del Tanaro per venti di marino. Massime ovunque comprese tra +8 e +13°C.
Venti: fino alla tarda mattinata moderati da sud/sud-est (raffiche a 40-50 km/h) per condizioni di marino in collina su Langhe, valli Belbo e Bormida e Basso Alessandrino. Nel corso del pomeriggio ingresso di venti di foehn da nord/nord-ovest a partire dai settori occidentali (Astigiano e Roero) in estensione a tutte le zone entro la sera: intensità generalmente moderate con raffiche diffuse a 30-40 km/h, ma con picchi fino a 50-60 km/h in collina tra Roero, Ovest e Nord Astigiano e Casalese. Graduale cessazione in pianura nella notte su martedì, persistono tra deboli e moderati in collina.
Tendenza per i prossimi giorni: tornano ad instaurarsi condizioni di alta pressione sul Mediterraneo Occidentale e sul Nord-Ovest italiano. Il tempo si manterrà ancora stabile ed asciutto oltre che nuovamente più soleggiato anche in pianura. Le temperature subiranno una mitigazione specie nei valori massimi che rimarranno costantemente superiori ai 10°C con punte fino a 15/18°C nelle giornate più miti. Durante le ore notturne gelate solo a bassa quota con minime fino a -5/-7°C, altrove su medio-alte colline valori per lo più sopra lo zero.
Per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment