(Attenzione! L’immagine di apertura delle previsioni non ha alcuna valenza previsionale e serve solo come presentazione di questo articolo. Solo il bollettino testuale che segue è indicativo dello sviluppo meteorologico della giornata di domani).
Cielo: poco o parzialmente nuvoloso al mattino, seguono ampie schiarite nelle ore centrali; nuovo aumento della nuvolosità tra pomeriggio e sera.
Precipitazioni: tra seconda parte del pomeriggio e sera (ore 15-20) attivazione di rovesci e temporali diffusi su gran parte dei settori, fatta eccezione per il Basso Alessandrino dove i fenomeni saranno più deboli e sporadici o del tutto assenti a ridosso dell’Appennino. In serata possibili nuovi temporali tra nord-Astigiano e Casalese.
AVVISO PER FENOMENI INTENSI: i temporali potranno risultare anche violenti, specie tra Albese, Roero, Centro-Nord Astigiano (Asti compresa) e Casalese. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da locali grandinate di medio-grosse dimensioni, forti raffiche di vento e nubifragi, con cumulate pluviometriche localmente abbondanti. Non sono da escludere disagi per allagamenti e caduta di alberi.
Temperature: in lieve calo, estremi termici giornalieri ad Asti: +19°C / +30°C. Minime ovunque comprese tra +16 e +20°C, massime di +23/+25°C in Alta Langa e tra +26 e +30°C su pianure e medio-basse colline con locali punte di 31°C sul Basso Alessandrino.
Venti: deboli variabili inizialmente, dalla tarda mattinata ruotano da sud-est per condizioni di marino a partire dai settori meridionali con raffiche nel pomeriggio fino a 40-50 km/h sui settori collinari a sud del Tanaro. Dalla seconda metà del pomeriggio ruotano da nord-ovest, a partire da nord-Astigiano e Roero.
Tendenza per i prossimi giorni: si apre una breve fase stabile che garantirà fino a venerdì 30 luglio condizioni soleggiate ed asciutte con massime in rialzo a 30-32°C in pianura. Già da sabato 31 luglio tornerà l’instabilità con nuove occasioni per piogge e temporali a causa dell’avvicinarsi di correnti atlantiche più fresche ed umide. Le condizioni meteorologiche saranno molto variabili e a tratti perturbate anche nei primi giorni di agosto.
IMPORTANTE: è attiva la campagna 2021 di raccolta fondi per sostenere ed aiutare Dati Meteo Asti; se trovate utile il nostro servizio e volete sostenerci con un piccolo contributo, potete farlo in totale libertà; basta anche una piccola somma, l’unione fa la forza!
Per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment